• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
  • Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”
  • Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro Alfieri: la storia degli emigranti italiani in una nuova coproduzione italo-tedesca

21 Dicembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatroalfieri650_1Le storie degli emigranti italiani diretti in Germania negli anni ’50 e ’60 salgono sul palcoscenico del Teatro comunale ‘Vittorio Alfieri’ di Castelnuovo Berardenga. L’appuntamento è per venerdì 23 dicembre, alle ore 21.15, con lo spettacolo ‘Amata terra mia’, portato in scena da una coproduzione firmata dal St. Pauli Theater di Amburgo e dal teatro castelnovino. La performance segue la positiva collaborazione avviata nel 2014 dal gruppo di registi italo-tedeschi con il progetto ‘Albicocche rosse’, dedicato al 60esimo anniversario dell’eccidio di Palazzaccio, podere nei dintorni di Castelnuovo Berardenga che il 4 luglio 1944 fu teatro di uno dei tragici drammi civili che segnarono la storia senese e toscana in quel periodo.

“Amata terra mia”, che prende il titolo dall’inno di Domenico Modugno dedicato agli emigranti italiani negli anni ’50 e ’60 racconta un’Italia in difficoltà nel nutrire i suoi abitanti e la decisione del governo, maturata nel 1955, di stipulare dei contratti, anche con la Germania, per offrire opportunità di lavoro all’estero a tutti coloro che lo desideravano. Lo spettacolo, firmato da Matteo Marsan, Dania Hohmann e Ulrich Waller, è interpretato da Adriana Altaras e Daniela Morozzi, due donne che si incontrano per la prima volta davanti a un’urna in cui pensano che ci siano le ceneri del proprio padre, Agatino Rossi, nato a San Gusmè in Toscana ed emigrato in Germania alla ricerca di un lavoro. Pezzo dopo pezzo, Carla e Maria Grazia iniziano a comporre la storia del loro padre di cui ciascuna conosce solo una parte, un uomo vissuto senza una vera patria e come pendolare fra i due Paesi, senza che le sue due famiglie fossero mai venute a sapere l’una dell’altra, fino alla sua morte.

Informazioni. Per informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito www.teatrovittorioalfieri.com oppure contattare i numeri 0577-351345 e 335-6188690.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMps, cda: ”Non vi è certezza su intervento Stato”
Next Article Due milioni di Euro dalla Cina per finanziare il restauro di San Girolamo a Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
Libro storia locale Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Marilena Caciorgna con la copertina del volume Un libro di marmo
ARTE e CULTURA

“Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena

10 Giugno 2023
Lodovica Martelli e Filippo Cecconi
SALUTE e BENESSERE

Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese

10 Giugno 2023
Ingresso del liceo classico "Angelo Poliziano" di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani

10 Giugno 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca

10 Giugno 2023
Appartamento affitto chiavi
SIENA

Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”

10 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.