• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Due milioni di Euro dalla Cina per finanziare il restauro di San Girolamo a Montepulciano

21 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

canton2016_1Un accordo con l’Università “Sun Yat-sen” di Canton che porterà un finanziamento di 2 milioni di Euro finalizzato al restauro dell’ex Conservatorio di San Girolamo ed alla creazione di un campus per docenti e studenti.

E’ il risultato della missione nella megalopoli cinese appena compiuta dal Sindaco di Montepulciano Andrea Rossi e dall’Assessore alla Cultura Franco Rossi insieme ad alcuni rappresentanti della Fondazione San Girolamo e ad altri esponenti delle diverse realtà poliziane. E’ stato lo stesso Sindaco a lanciare la notizia, con un circostanziato post su Facebook.

A rendere possibile l’accordo, per ora formalizzato da una lettera di intenti, lo scultore Xu Hong Fei, dal 2013 consolidato partner di iniziative culturali ed economiche sulla rotta Montepulciano – Canton.

L’artista ha accompagnato la delegazione italiana all’università (80.000 studenti, secondo studi internazionali una delle prime 200 al mondo) dove è avvenuto l’incontro con la Presidente dell’ateneo, dove Rossi ha potuto presentare il progetto per il restauro dello storico complesso e dove è stata infine accertata la volontà dell’Università di realizzare questa nuovo, importante progetto a Montepulciano.

canton2016_2“Appena inaugurato il restauro della Fortezza con la Kennesaw University (che ha contribuito alla ristrutturazione, impiantando a Montepulciano il suo unico campus all’estero, n.d.r), ci rituffiamo in un nuovo progetto di carattere internazionale” annuncia con evidente soddisfazione il Sindaco Rossi.

”A Canton, seconda tappa della nostra missione in Estremo Oriente, abbiamo ricevuto un’accoglienza magnifica da parte del Maestro Xu Hong Fei e del suo staff. La lettera di intenti prevede l’approvazione dell’intero progetto di 2.000.000 di Euro e di lavorare nei prossimi mesi alla definizione di lotti funzionali e risorse per la ristrutturazione. La città, dopo l’esperienza con il Conservatorio di Colonia, che ha portato al restauro di Palazzo Ricci, ora sede dell’Accademia Europea di Musica e Arti, e quella americana (Fortezza), si arricchirà con questo nuovo progetto che fa di Montepulciano un centro internazionale di altissimo livello per la formazione”.

canton2016_3Anche Paolo Barcucci, Presidente della Fondazione San Girolamo e componente della delegazione esprime la propria soddisfazione: “Abbiamo conosciuto i nostri partner per un progetto di rilancio del San Girolamo, l’Università di Canton è un interlocutore istituzionale di prestigio che solo grazie all’opera di Xu Hong Fei è stato possibile coinvolgere. Siamo soddisfatti di lavorare per il prossimo step che definirà lotti di intervento e risorse appropriate”.

Il gruppo proveniente da Montepulciano, composto anche da Luca Gattavecchi, produttore vinicolo che ha avviato i primi rapporti con Xu Hong Fei e che ha lavorato poi con l’Amministrazione Comunale per consolidarli, è stato poi ricevuto presso l’atelier del Maestro.

Qui le rappresentanti della Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese hanno potuto incontrare un gruppo di giornalisti e tour operator ai quali è stata presentata l’offerta turistica dell’area.

canton2016_4Al momento dello scambio dei doni, gli italiani hanno consegnato all’artista le bandiere donate dalle contrade del Bravìo delle Botti (di cui il padrone di casa è un estimatore); non è mancato un momento musicale che ha evocato il rapporto con il Cantiere Internazionale d’Arte, espressione culturale che rappresenta l’intera area della Valdichiana Senese.

Un omaggio inatteso (questo per i poliziani) è stato rappresentato da un nuovo video di Xu Hong Fei, destinato agli organi di informazione cinesi, in cui le immagini della mostra di scultura “Nobile Leggerezza”, svoltasi in Piazza Grande e in Fortezza nel 2013, sono state abbinate a inquadrature di Parigi, Londra, Sidney, Firenze, Vienna, Torino, Milano. Il filmato, altamente spettacolare, proietta dunque Montepulciano in una elite mondiale della cultura. A suggellare l’accordo e l’intesa giornata è stato un brindisi conclusivo, naturalmente a base di Vino Nobile di Montepulciano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTeatro Alfieri: la storia degli emigranti italiani in una nuova coproduzione italo-tedesca
Articolo successivo Castelnuovo: venerdì 23 dicembre torna a riunirsi il Consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.