Il giovane ricercatore di TLS è stato selezionato dall’International Union of Immunological Societies (IUIS) e parteciperà al prossimo Congresso in Sud Africa
Browsing: SCIENZA e RICERCA
Regno Unito e Italia insieme per “adattarsi ai cambiamenti tecnologici”. Certosa di Pontignano, 14-16 settembre 2023
La partecipazione attiva del Comune di Siena è stata deliberata nella giunta di ieri, giovedì 7 settembre
Stelle di San Lorenzo: a Siena, Castellina in Chianti e Castelnuovo serate osservative del cielo con l’Unione Astrofili Senesi
Arriva a Castelnuovo il progetto “Non ho paura del buio”: osservazione astronomica con l’Unione Astrofili Senesi il 27 luglio
La collaborazione tra Università di Siena e Aou Senese premiata a Taormina per il miglior progetto in tecnologia robotica
Borse di studio, esperienze in azienda, workshop e seminari con esperti di tecnologia ed orientamento di carriera
Da domenica 25 giugno prende il via a Siena e provincia il programma di eventi denominato “Non ho paura del buio”
Prima settimana a Siena, l’iniziativa formativa della Summer School di Fondazione SAIHUB proseguirà a Grosseto e Volterra
Venerdì 15 giugno ore 17 in presenza e in diretta sul canale YouTube Accademia Fisiocritici Siena
All’Institute For Global Health IFGH dell’Università di Siena simposio internazionale con esperti nella vaccinologia e dello sviluppo globale
Prolusione affidata alla giovane ricercatrice senese di livello internazionale Claudia Bonfio
Ne parlano istituzioni, scuole, associazioni in un convegno aperto a tutti organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici
La conferenza, in inglese con traduzione in italiano, si terrà nell’aula magna dell’Accademia dei Fisiocritici venerdì 21 aprile
Martedì 11 aprile alle 17 l’iniziativa a cui si può partecipare in presenza o attraverso la diretta sul canale YouTube dell’Accademia
I ricercatori dell’osservatorio senese hanno partecipato alla campagna osservativa del lampo gamma più luminoso mai visto