• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

Al Teatro dei Rinnovati di Siena il festival organizzato da Ateneo della Danza e il Balletto di Siena in memoria di Bruno Vescovo
27 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 29 aprile, nel mondo intero, si celebra la Giornata Internazionale della Danza, istituita nel 1982 dall’International Dance Council UNESCO, per celebrare la danza in ogni sua forma. La data commemora il giorno della nascita di Jean-Georges Noverre (1727 – 1810), coreografo, didatta e teorico, il cui pensiero è alle origini del balletto moderno.

In prossimità di quell’appuntamento, il 23 e 24 aprile, al Teatro dei Rinnovati di Siena, torna il Festival Danza Excelsior, organizzato da Ateneo della Danza e il Balletto di Siena, con la direzione artistica del maestro Marco Batti, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena.

Da questa edizione l’evento è ribattezzato “in memoria di Bruno Vescovo”, storico primo ballerino al Teatro alla Scala di Milano. Già insegnante e maestro di balletto, Vescovo (1949-2022) ha brillato in una carriera ricca di collaborazioni con i più grandi nomi del Novecento, tra questi Carla Fracci.

Padrino dell’Ateneo della Danza di Siena, Vescovo è stato protagonista nei balletti di Rudolf Nureyev, John Cranko, Maurice Béjart, George Balanchine e Aurel Milloss, tra gli altri. Nei giorni 23 e 24 aprile, sarà allestita, nel foyer del Teatro, una mostra video-fotografica che ne ricorda la carriera artistica.

Il 23 aprile segna anche la Prima Assoluta di Callas canta Puccini: Eros & Pathos, nuova produzione del Balletto di Siena firmata Marco Batti. Lo spettacolo rende un sentito omaggio ai 100 anni dalla nascita di Maria Callas, nel 2023, e ai 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini.

Il 24 aprile è il giorno del Grand Galà, con la presenza sul palcoscenico del Teatro dei Rinnovati di artisti internazionali. Sono, tra gli altri, Solène Monnereau e Minoru Keneko, solisti del Ballet du Capitole di Tolosa; Vittoria Valerio e Nicola Del Freo, rispettivamente solista e primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano; Damiano Artale, ballerino e coreografo internazionale, e la compagnia Padova Danza con “Vita Nova II”, su coreografie di Nicoletta Cabassi.

Contestualmente sarà presentato il libro di Anna Maria Prina, già direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, dal titolo “Incontro con la danza”.

Infine, per onorare la memoria di Bruno Vescovo, il Balletto di Siena riproporrà il passo a due dal secondo atto di Giselle, ultimo allestimento del maestro, realizzato nel 2017, di concerto con Carla Fracci.

Parallelamente l’Ateneo della Danza di Siena, dal 22 al 25 aprile, organizza lo Spring Stage, giunto alla sua XIV edizione. In quattro giorni più di 150 giovani artisti si cimenteranno in una esperienza di alta formazione in danza, con maestri ospiti provenienti da Brasile, Bulgaria, Spagna.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
Next Article La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

RACCOMANDATI PER TE

Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.