• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA SIENA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

Persone, aziende ed istituzioni uniscono le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili
27 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Cgil di Siena, su mandato della sua Assemblea generale che ha accolto la proposta del segretario generale Fabio Seggiani, aderirà a SienaEnergie, la nuova Comunità energetica rinnovabile (Cer) senese nata a San Miniato grazie al Comitato Siena 2.

Un insieme di persone, aziende ed istituzioni che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili, con vantaggi per l’ambiente, benefici economici e sociali per tutta la comunità.

Tra gli obiettivi di SienaEnergie (un progetto che vede la collaborazione di Arcidiocesi, Legambiente, Università, Unione Agricoltori, Set): aumentare l’autonomia energetica; aiutare le famiglie in difficoltà; migliorare l’ambiente urbano; usare i tetti come una risorsa; investire in impianti collettivi.

Alessandro Vigni, presidente della Comunità energetica rinnovabile SienaEnergie, ha presentato il proprio progetto davanti all’Assemblea generale della Cgil di Siena riunita giovedì scorso al circolo Arci Sant’Andrea a Montecchio.

Spiega Alice D’Ercole della Segreteria Cgil Siena: “Aderire al progetto di SienaEnergie, che ha interlocuzione con i massimi soggetti istituzionali, sociali ed economici del territorio, sta nel nostro Dna di difesa dell’ambiente, delle energie pulite, della riduzione dei consumi dei beni ambientali, sulla strada delle infrastrutture green a discapito delle fonti più inquinanti.

La prospettiva di produrre e condividere energia pulita, in modo solidale e mutualistico, può essere un’opportunità anche per le strutture della nostra organizzazione e per iscritti e iscritte: in questo progetto più siamo e più saremo efficaci. L’orizzonte è tenere insieme i temi della tutela dell’ambiente con quelli del risparmio energetico, una questione impellente soprattutto in un momento come questo di caro bollette e caro energia”.

Per Rossano Rossi, segretario generale della Cgil Toscana presente ai lavori dell’Assemblea generale della Camera del Lavoro di Siena, “la scelta intrapresa dalla Cgil senese va nella giusta direzione e l’auspicio è che questi modelli di produzione e gestione di energia pulita, ispirati a criteri di solidarietà e mutualità, possano diffondersi e imporsi, sia per difendere l’ambiente sia per combattere i rincari dei prezzi energetici per famiglie e aziende. Il futuro o sarà green o non sarà: la sfida che ci aspetta verso la sostenibilità è enorme, non possiamo perdere più tempo e non dobbiamo lasciare ai nostri figli un mondo ambientalmente devastato”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Siena il Festival Danza Excelsior
Next Article Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

RACCOMANDATI PER TE

Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.