• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Venerdì 5 agosto a San Gusmè il Premio Stelle dello Spettacolo 2022

L’appuntamento è in programma a San Gusmè venerdì 5 agosto. Sandra Milo ospite d’onore
31 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà Sandra Milo l’ospite d’onore dell’appuntamento mondano più atteso di mezza estate nel cuore della Toscana, nel suggestivo Chianti Senese, dove si terrà la serata di gala del Premio Stelle dello Spettacolo ideato da Laura Cellerini e dal direttore artistico Marco Predieri e promosso dal Consiglio Regionale della Toscana con il contributo del Comune di Castelnuovo Berardenga. L’appuntamento è in programma a San Gusmè venerdì 5 agosto, con il ricevimento degli ospiti a partire dalle ore 19.30 e la consegna dei prestigiosi riconoscimenti, dalle ore 21, accompagnati dai vini pregiati del territorio offerti quest’anno dalla Tenuta di Arceno.

Il parterre degli ospiti sarà ricchissimo: dalla diva del cinema e musa di Federico Fellini, Sandra Milo, a cui andrà il Premio alla Carriera, al cantautore poeta Michele Pecora. Altri riconoscimenti andranno, per la musica, alle cantautrici Silvia Vavolo ed Eka Caterina, raffinata artista ucraina, e, per il teatro, alla star del musical internazionale Francesca Taverni, fiorentina di nascita ma ormai artista cosmopolita che calca da protagonista i palcoscenici di tutta Europa.

“Per noi è fondamentale l’incontro tra le diverse generazioni – spiega il direttore artistico Marco Predieri, che condurrà anche la serata insieme ai colleghi Maria Rita Scibetta e Raffaele Totaro – Per questo, accanto a carriere molto affermate, abbiamo voluto dei giovani di talento che sanno farsi notare anche sui social, ma per le loro reali competenze e potenzialità artistiche e non come “fenomeni” passeggeri. Nei giorni precedenti alla serata di gala lavorerò con tre ragazzi provenienti da due talent di successo che avevano la magia come tema centrale, ‘Voglio essere un mago’, da cui arrivano Elettra Tercon e Giorgio Andolfatto, e ‘I’am a magician’, con il vicecampione Andrea Geminiano. I tre ragazzi saranno anche impegnati in uno stage di creazione artistica che si terrà nei giorni precedenti presso il Casale Rosennano, nell’omonimo borgo di origine etrusca, dove alloggeranno anche le star nel periodo del Premio. Sempre guardando alle emergenze, stavolta del panorama musicale, ospiteremo un gruppo molto originale, i My Tin Apple”. La ciliegina sulla torta sarà la madrina di questa edizione, Margherita Fumero. “Lo scorso anno abbiamo fortemente voluto lei come premio alla carriera – sottolinea ancora Predieri – un’attrice che ha lavorato con i più grandi nomi al cinema, in teatro e in tv e che si approccia al pubblico sempre con grande semplicità e vitalità. Il suo entusiasmo è un’iniezione di positività che non potevamo non riconfermare e così le abbiamo chiesto di farci l’onore di tornare in famiglia”.

L’evento è aperto al pubblico, che può richiedere gli inviti (a pagamento, 28 euro compreso ricevimento e 18 euro solo per assistere allo spettacolo) al numero 340.2533065.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSindacati medici e dirigenti Aous: ”Il Pronto soccorso paga carenze del territorio”
Articolo successivo La Corale di Boston da diciassette anni a Sarteano

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.