• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

La Corale di Boston da diciassette anni a Sarteano

Il 5 agosto concerto di chiusura del “Sarteano Chamber Choral Conducting Workshop 2022”
31 Luglio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il “Sarteano Chamber Choral Conducting Workshop 2022”, organizzato dalla Corale di Boston è tornato a Sarteano per il diciassettesimo anno. Due settimane di alta formazione di musica corale da camera con direttori ed insegnanti, dalle grandi doti vocali, di assoluto rilievo a livello internazionale. In questi anni a Sarteano sono arrivati, insieme alle loro famiglie, ben 550 cantanti, provenienti da 40 diversi paesi del mondo, per i laboratori del “Sarteano Chamber Choral Conducting”. Il 24 luglio scorso, presso la Chiesa di San Francesco, la Corale di Boston si è esibita in un concerto a cui ha partecipato anche il pianista e compositore Alessandro Morgantini di Sarteano.

Da questa edizione i Maestri Brian O’Connel e Gail Leicher passano il testimone al Maestro Tony Thornton, affidandogli la Direzione Artistica dei Laboratori di Sarteano. Il Maestro Tony Thornton, che ha iniziato il suo workshop il 26 luglio, concluderà i laboratori con il concerto finale del prossimo venerdì 5 agosto, alle ore 18:30, presso la chiesa di San Francesco e due popup concert il 30 luglio all’esterno del Teatro degli Arrischianti e il 4 agosto di fronte alla Chiesa di San Francesco, entrambi alle ore 18:00 «In questi anni è nato un profondo legame fra Brian, Gail e la comunità di Sarteano che continua a investire sulla musica e sulla cultura – afferma Francesco Landi, Sindaco di Sarteano -. Grazie di cuore a Brian O’Connel e Gail Leicher per l’affetto dimostrato alla cittadina e ai sarteanesi e grazie a tutti coloro che hanno supportato questa magnifica realtà. E, da quest’anno, vogliamo dare il benvenuto a Tony Thornton, a cui i Maestri precedenti hanno passato il testimone, con i migliori auguri per il proseguo del progetto».
Brian O’Connell, direttore e fondatore del Laboratorio di Direzione di Coro da Camera di Sarteano, ha conseguito il Master in Direzione di Coro e la Certificazione in Terapia Vocale presso il Boston Conservatory. È stato docente di numerosi college nell’area del New England. Nel 2010, Brian è entrato a far parte della giuria del concorso nazionale The American Prize. Nel 2017 è entrato a far parte del consiglio di CANE (Choral Arts New England). Brian è un affermato cantante a cappella contemporaneo, avendo suonato per molti anni con il gruppo professionale di Boston No Strings Attached. Attualmente è anche giudice di concorsi a cappella sia collegiali che professionali negli Stati Uniti. Gail Leicher (moglie di Brian)si occupa di tutta l’amministrazione, logistica e organizzazion

Tony Thornton si presenta al pubblico sottolineando che la musica corale può contribuire a cambiare la “spirito” collettivo del pianeta: «Una delle più belle ricompense di una corale di canto è la possibilità di creare qualcosa di più bello di quello che un singolo cantante potrebbe creare da solo. Quando contribuiamo con i nostri talenti, come corale, alla vita artistica della nostra comunità e del mondo, aiutiamo ad arricchire la nostra cultura collettiva e a coltivare lo spirito del nostro pianeta».

«La “Corale di Boston” insieme alla “Summer Music in Tuscany” rappresentano due importantissimi momenti di crescita e scambio culturale che vanno a sommarsi agli eventi della “Giostra del Saracino” ed al valore espresso delle storiche Contrade che, oltre all’attività del Teatro degli Arrischianti, della Filarmonica e delle tante Associazioni culturali che rappresentano il fermento culturale e la vitalità nella nostra comunità – conclude Flavia Rossi, Vicesindaca e Assessora alla Cultura e Turismo di Sarteano».

Tony Thornton, insegnante di musica all’Università del Massachusetts Amherst, direttore d’orchestra e autore, ha studiato musica e canto al Westminster Choir College e frequentato il Master of Music in direzione corale alla Louisiana State University con un dottorato in arti musicali in direzione corale d’orchestra e musicologia storica dell’Università dell’Arizona. Ha studiato direzione d’orchestra con Bruce Chamberlain, Joseph Flummerfelt, Kenneth Fulton, Frauke Haasemann, Margaret Hillis e Donald Neuen. Thornton ha lavorato con oltre 400 cori in ventiquattro Stati, dal Giappone all’Asia e in tutta Europa. Si è esibito al Festival di Spoleto in Italia e in vari eventi negli Stati Uniti e ha registrato con Leonard Bernstein, Riccardo Muti, Robert Shaw, Claudio Abbado e Zubin Mehta. Ha cantato per sette anni come membro del Robert Shaw Festival Singers, vincitore del Grammy Award. Thornton co-fondatore dell’UMass Summer Conducting Institute è Direttore Artistico Fondatore dell’Illuminati Vocal Arts Ensemble e Direttore Artistico del Laboratorio di Direzione di Coro da Camera di Sarteano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVenerdì 5 agosto a San Gusmè il Premio Stelle dello Spettacolo 2022
Articolo successivo Venti anni di “A Tavola con il Nobile”: a Montepulciano al via l’estate

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.