• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Venti anni di “A Tavola con il Nobile”: a Montepulciano al via l’estate

Nobile Music Summer il nuovo appuntamento ogni giovedì e domenica
31 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il 20 e il 21 agosto la ventesima edizione del Premio Enogastronomico ideato da Bruno Gambacorta. Il 19 agosto, per la prima volta dopo la pandemia, torna anche l’appuntamento con “Cantine in Piazza” con musica e degustazioni nella suggestiva Piazza Grande

Sarà un’estate lunga e ricca di eventi legati al vino, quella in programma a Montepulciano (Si), patria della prima Docg italiana, il Vino Nobile di Montepulciano. Si parte dal primo evento in cartellone, la Nobile Music Summer, la rassegna di musica leggera che sarà ospitata dall’Enoliteca consortile, all’interno della Fortezza di Montepulciano. Ogni giovedì e domenica sera, a partire dalle 21 e fino alle 23.30, artisti musicali si alterneranno per fare da sottofondo alle degustazioni di tutte le etichette della denominazione. Primo appuntamento giovedì 21 luglio con la cantante Selene Lungarella. La rassegna si concluderà poi giovedì 11 agosto.

L’evento più atteso dell’anno sarà tuttavia il ventennale di A Tavola con il Nobile, il premio enogastronomico ideato dal giornalista del Tg2 Bruno Gambacorta, promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade del Bravìo delle Botti, la storica corsa per le strade del borgo senese. Quest’anno il premio si svolgerà nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 agosto e come detto si festeggerà la sua seconda decade. A partire dagli stessi giorni e per tutta la settimana successiva, all’interno delle otto contrade sarà possibile per tutti degustare il piatto in gara abbinato al Vino Nobile di Montepulciano. Un premio, A Tavola con il Nobile, che negli anni ha dato la possibilità di recuperare oltre 180 ricette della tradizione, riportando alla luce il lavoro delle massaie e tramandando la tradizione gastronomica di un tempo. Numerose le pubblicazioni che raccolgono le ricette del premio che negli anni ha assunto un peso antropologico e sociale tanto da attirare l’attenzione di studi sulle tradizioni popolari del territorio.

A fare da prologo al premio, torna dopo la pandemia anche uno degli appuntamenti storici dell’estate poliziana: Cantine in Piazza. Venerdì 19 agosto, nel cuore di Montepulciano, Piazza Grande, oltre venti cantine creeranno un cerchio nella piazza offrendo in degustazione le proprie etichette ai tantissimi turisti e non solo che saranno presenti. Appuntamento a partire dalle ore 20 con l’apertura dei banchi d’assaggio che saranno affiancati anche da una degustazione di prodotti tipici del territorio. Anche questo appuntamento è promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade.

Informazioni sui vari eventi e come partecipare sono disponibili sul portale www.consorziovinonobile.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Corale di Boston da diciassette anni a Sarteano
Articolo successivo Incendio a San Gimignano nei pressi di abitazioni e annessi agricoli

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà

20 Gennaio 2023
AQUILA

Nobile Contrada dell’Aquila, Francesco Squillace confermato Priore

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.