• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”A causa mia”, alla Biblioteca degli Intronati Paolo Panzieri presenta il suo libro

10 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’appuntamento, a ingresso libero, vedrà la partecipazione di Luciano Costantini, presidente della Sezione Penale del Tribunale di Siena, e sarà coordinato da Raffaele Ascheri, presidente del cda dell’Istituzione.

Nel libro l’autore descrive la vita di un avvocato di provincia attraverso una carrellata di personaggi, situazioni, sensazioni, emozioni e riflessioni, talvolta anche amare, cucite insieme con il sottile filo dell’ironia, ma che, non di rado, regalano un sorriso al lettore anche quando non ci si aspetterebbe di poter sorridere.

Storie ricavate dall’esperienza personale e professionale di Panzieri, che offrono uno spaccato sociale ampio e variegato, facendo percepire quanto l’avvocato, protagonista irrinunciabile della giustizia, sia profondamente partecipe delle vicende che narra. Paolo Panzieri ama il suo lavoro, nonostante tutto e nonostante tutti. Scorrendo le pagine lo si capisce benissimo, come si capisce benissimo che il suo è un racconto “in presa diretta”, senza tagli e senza sconti per nessuno.

Come scrive Costantini nella prefazione, leggendo A causa mia “scopri che strano ordigno, delicato e pericoloso, può diventare la giustizia. Perché se maneggiato in modo incauto può distruggere vite e far deflagrare sentimenti, che vengono investiti da tutti quei provvedimenti che ogni giorno nelle aule noi giudici emettiamo. Ma anche quanto è necessario per un avvocato che crede nelle ragioni del proprio cliente difenderlo fino alla fine rinunciando a comode scappatoie che potrebbero fargli risparmiare tempo e fatica”.

Paolo Panzieri nasce a Colle val d’Elsa il 23 marzo 1964 ma vive, studia e lavora da sempre a Siena.
Se gli chiedeste dove pone le sue radici, certamente vi direbbe Castel del Piano sul versante grossetano del Monte Amiata, laddove il suo trisnonno Pietro Martini alla fine del 1800 esercitava la professione di avvocato e del quale conserva gelosamente scrivania e biblioteca.
Ha studiato al Liceo Classico Piccolomini e si è laureato in Giurisprudenza con lode presso l’Università degli studi di Siena.
Dal 1991 è iscritto nell’albo degli Avvocati di Siena, e dal 2006 fa parte del Consiglio dell’Ordine, del quale, dopo aver svolto le funzioni di tesoriere, attualmente è segretario.
Protagonisti involontari di questo libro sono i clienti del suo studio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCooperative di comunità, in provincia di Siena finanziamenti regionali per 5 progetti su 25. Bezzini (Pd): ”Successo oltre le previsioni”
Articolo successivo ”Terapia intensiva e subintensiva dell’età pediatrica con simulazione avanzata”, al via il master di II livello per le emergenze dall’età neonatale all’adolescenza

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Biblioteca degli Intronati, Cisl FP Siena: “Bene le rassicurazioni del Comune: vigileremo”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.