• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Terapia intensiva e subintensiva dell’età pediatrica con simulazione avanzata”, al via il master di II livello per le emergenze dall’età neonatale all’adolescenza

10 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuseppebonocore650Al via il primo master universitario di II° livello dal titolo “Terapia intensiva e subintensiva dell’età pediatrica (0-18 anni) con simulazione avanzata (master executive)”. Il master permetterà alle figure professionali formate di poter svolgere in modo più qualificato attività nell’ambito dell’Anestesia Pediatrica in Italia e nella Comunità Europea.

Il direttore del master, la cui scadenza per l’iscrizione è il prossimo 11 gennaio, è il professor Giuseppe Buonocore, direttore della Pediatria Neonatale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: «Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a potenziare la formazione specialistica del pediatra, favorendo l’acquisizione di competenze specifiche nella gestione delle emergenze dall’età neonatale all’adolescenza. C’è la necessità per i neo specialisti in Pediatria di disporre di un corso teorico-pratico sulla gestione intensiva del bambino critico che permetta loro un inserimento lavorativo certificato in una Unità Intensiva Pediatrica».

Il master avrà la durata di 12 mesi per un totale di 60 crediti formativi universitari, con docenti di comprovata competenza specialistica nel settore della Pediatria e Rianimazione Neonatale e Pediatrica, che si avvarranno delle più moderne tecnologie di simulazione ad alta fedeltà per inquadrare e trattare le situazioni di emergenza-urgenza in ambito pediatrico.

«Alla luce della recente pubblicazione delle linee guida relative al training minimo in Anestesia Pediatrica richiesto nella Comunità Europea – conclude il professor Buonocore – il Corso si prefigge di fornire il nulla-osta necessario per poter lavorare in un Centro Pediatrico Europeo. La figura professionale formata potrà svolgere in modo più qualificato attività nell’ambito dell’Anestesia Pediatrica in Italia e nella Comunità Europea».

Per maggiori informazioni sul master è possibile consultare il sito internet dell’Università di Siena al seguente link https://www.unisi.it/didattica/post-laurea/masters/terapia-intensiva-e-subintensiva-dell%E2%80%99eta-pediatrica-0-18-anni-con oppure scrivere a giuseppe.buonocore@unisi.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”A causa mia”, alla Biblioteca degli Intronati Paolo Panzieri presenta il suo libro
Articolo successivo Tennis Serie A2: il TC Sinalunga si ferma a pochi punti dal sogno promozione

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.