• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI POGGIBONSI

Al Politeama Sandro Lombardi in “Il mio Pasolini”

Appuntamento venerdì 2 dicembre alle 19.00 nella sala Set del teatro poggibonsese
28 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nei cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, un nuovo appuntamento del cartellone contemporaneo Discipline(s), venerdì 2 dicembre alle 19.00 nella sala Set del Teatro Politeama Sandro Lombardi in “Il mio Pasolini”. L’evento è organizzato da Fondazione Elsa in collaborazione con Ass. La Scintilla, Liceo “A. Volta” di Colle di Val d’Elsa e Festival pedagogia LEF di cui intreccia il cartellone.

Sandro Lombardi è tra gli artisti più importanti del teatro italiano. Fondatore – insieme a Federico Tiezzi e Marion D’amburgo – della compagnia Lombardi-Tiezzi, ha interpretato testi di Samuel Beckett, Heiner Müller, Mario Luzi, Alessandro Manzoni, Pier Paolo Pasolini, Bertolt Brecht, Goffredo Parise, Anton Cechov, Thomas Bernhard. Ha vinto per tre volte il premio Ubu come miglior attore.

Sollecitato a proporre un “suo” Pasolini, Sandro Lombardi ripercorre all’indietro il suo legame con lo scrittore friulano. Scorrono così alcuni dei testi su cui Lombardi si è formato: dagli “Scritti Corsari” a “Petrolio”, dalle “Ceneri di Gramsci” alla “Poesia a Casarsa” a “L’usignolo della chiesa cattolica”. È un racconto che comincia a ritroso nel tempo, dal momento della morte per scoprire un profeta e poeta umanissimo, uno tra i più grandi e controversi intellettuali del nostro recente Novecento.

Biglietti (intero € 10 – Ridotto per soci di Ass. La Scintilla e under 35 € 7 – ridotto studenti € 5) in prevendita presso le casse del Teatro Politeama in orario apertura cassa cinema e teatro.

Evento del cartellone Discipline(s), con il contributo Mic, organizzato da Fondazione Elsa in collaborazione con Ass. La Scintilla, con il Liceo A. Volta di Colle di Val d’Elsa e con Festival Pedagogia LEF.

Lo spettacolo è organizzato da Fondazione Elsa in collaborazione con Ass. La Scintilla, Liceo “A Volta di Colle di Val d’Elsa e Festival pedagogia LEF. Fa parte del cartellone contemporaneo Discipline(s) promosso da Fondazione Elsa con il contributo Mic, che con questo spettacolo intreccia quello del Festival pedagogia LEF dato che si tratta di uno spettacolo pensato anche per studenti della secondaria di secondo grado.

Informazioni su www.politeama.info o telefonando al numero 0577-983067 int. 2.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUnconventional Orchestra di Amat sul palco dei Rinnovati
Articolo successivo Adolescenti&Dintorni, gli studenti del “Caselli” di Siena incontrano lo scrittore Francesco Ricci

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.