• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Unconventional Orchestra di Amat sul palco dei Rinnovati

Appuntamento mercoledì 30 novembre ore 21 con le musiche di Beethoven e Brahms per la rassegna “Regeneration Opera”
28 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per il secondo appuntamento della rassegna lirico-sinfonica Regeneration Opera, in scena sul palco dei Rinnovati mercoledì 30 novembre alle ore 21, l’Unconventional Orchestra di Amat, diretta da Concetta Anastasi, che si confronterà con il repertorio sinfonico romantico e in particolare con due autori simbolo, Beethoven e Brahms.

Protagonisti anche questa volta i giovani musicisti, affiancati da professionisti di esperienza, colonna portante dell’orchestra e del laboratorio orchestrale di Amat. Il concerto costituisce una nuova tappa del percorso di crescita della giovane orchestra, che in questi giorni sta lavorando presso il Complesso Museale del Santa Maria della Scala, grazie ad una stretta collaborazione con il Museo, già attiva da ottobre.

Il progetto Regeneration Opera, sostenuto dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dal Ministero della Cultura è curato da Amat in coproduzione con il Comune di Siena. Ospite d’eccezione il celebre musicologo Quirino Principe, consulente culturale di Amat, che sarà presente alla serata attraverso un collegamento video, per declamare i testi di L. Tieck, da lui stesso tradotti, che narrano la fiaba La bella Magelone musicata da Brahms. Il soprano Eleonora Contucci darà voce ad una selezione di lieder, qui presentati nell’arrangiamento per orchestra da camera di Concetta Anastasi.

Il tema narrato è quello del romance francese del XV secolo, La leggenda della bella Magelone. La trama narra dell’amore tra due giovani, contrastato dal destino. “Proprio attraverso gli esordi della fiaba si entrerà nel mondo di Tieck sublimato da Brahms, cui la musica dei Lieder dà il suggello di un’arte sottile e costruita con metalli preziosi, e la lettura poetica dei testi da me tradotti assicurerà al pubblico, ancora una volta finalmente, la piena comprensione della trama narrativa”. (Q. Principe).

Seguirà l’esecuzione della Sinfonia n. 3 Op. 55 detta L’Eroica di L. V. Beethoven. L’autore indirizzò inizialmente l’opera a Napoleone Bonaparte, con tanto di dedica scritta sul frontespizio della partitura, intravedendo nel generale còrso l’incarnazione di quello spirito epico che la Rivoluzione pochi anni prima aveva figurato. Tuttavia, la delusione che le vicende storiche successive, come l’incoronazione a imperatore di Bonaparte, produssero in lui, lo spinse a ritirare la dedica con sdegno.

Un programma molto intenso per l’orchestra, che in questi giorni è impegnata anche nel progetto dedicato ai più giovani, con gli spettacoli finali di “Pierino e il lupo al Museo”, durante i quali ha incontrato più di 900 ragazzi delle scuole elementari e medie senesi. Grande entusiasmo da parte dei piccoli partecipanti, che si sono dimostrati interessati e incuriositi.

I biglietti dello spettacolo del 30 novembre sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati, Piazza il Campo (ingresso dal Cortile del Podestà) e online su Ticketone – Teatro dei Rinnovati. Prezzo intero 20 €. Sconto speciale con un prezzo ridotto a 10 € per tutti gli under 35.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStARTers – Assaggi d’Arte con Harrison David Rivers
Articolo successivo Al Politeama Sandro Lombardi in “Il mio Pasolini”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
SIENA

“Pojana e i suoi fratelli”, Andrea Pennacchi e i suoi musicisti da Propaganda Live ai Rinnovati

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.