• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Aperte le iscrizioni al Siena Food Lab Academy, corso di alta formazione per la crescita delle competenze nell’agrifood

Il programma formativo del progetto Siena Food Lab di Fondazione MPS e Santa Chiara Lab - Università di Siena amplia l’offerta affrontando nuovi temi
16 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Parte la terza edizione di Siena Food Lab Academy, il percorso di alta formazione che sostiene la crescita di competenze di studenti, imprenditori, agronomi, periti agrari, agrotecnici e altri professionisti del settore agroalimentare.

Il ciclo formativo fa parte di Siena Food Lab, il progetto ideato e promosso dal Santa Chiara Lab-Università di Siena e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena per il trasferimento tecnologico e l’innovazione del comparto agricolo del territorio senese (https://sienafoodlab.it) avviato a fine 2020 e rivolto a 60 aziende del settore olivicolo, vitivinicolo e cerealicolo.

Dopo il successo delle prime due edizioni con più 32 webinar, quasi 500 partecipanti, oltre 60 docenti, 105 Open Badge rilasciati dall’Università di Siena, Siena Food Lab Academy 2022/2023 quest’anno arricchirà l’offerta formativa con tematiche che spazieranno dalle opportunità dell’agrisolare all’agricoltura biologica, dalla sostenibilità della filiera della carne alla tracciabilità e blockchain, dalla comunicazione della sostenibilità alla misurazione delle pratiche sostenibili, oltre al precision farming e alla nuova Politica Agricola Europea (programma completo: https://sienafoodlab.it/it/academy/programma-2022-2023).

A partire da lunedì 28 novembre 2022 fino al 25 maggio 2023, il percorso, gratuito, prevede 8 lezioni, quattro in presenza (dalle ore 11 alle ore 13) e quattro online (dalle ore 17 alle ore 18.30), tenute da docenti universitari ed esperti di centri di ricerca, enti, istituzioni e imprese.

Per iscriversi occorre registrarsi sul sito Siena Food Lab al link: https://sienafoodlab.it/it/academy/programma-2022-2023 .

Siena Food Lab Academy è realizzato in collaborazione con Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori e con il contributo di Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, Corso di Laurea Agribusiness – Università di Siena, Segretariato Italiano di PRIMA, Prima Observatory on Innnovation.

La partecipazione all’intero programma dà diritto ad un Open Badge, un sistema di certificazione digitale che registra le competenze trasversali acquisite, e ad un attestato di partecipazione, rilasciati dall’Università di Siena.

Siena Food Lab Academy 2021-22 sarà inaugurato il 28 novembre, ore 11.00, presso la Fondazione Monte dei Paschi. La prima lezione del corso sarà preceduta dai saluti istituzionali di Carlo Rossi, presidente Fondazione MPS e Roberto Di Pietra, rettore Università di Siena e gli interventi di Angelo Riccaboni, presidente Santa Chiara Lab – Università di Siena, coordinatore Siena Food Lab, e Nadia Riguccini, dirigente Istituto d’Istruzione Superiore “B. Ricasoli” Siena. A seguire si terrà il primo degli otto incontri in programma con il professor Marco Vieri, Università di Firenze, sul tema “Agricoltura di precisione, la professoressa Cristina Santini, Università San Raffaele Roma, su “Risultati Siena Food Lab” e le testimonianze di IBF, “Il caso delle aziende”, e di Agricolus “L’esperienza di Siena Food Lab”, partner tecnologici di Siena Food Lab.

L’evento di inaugurazione, al pari di tutte le lezioni in presenza, sarà aperto al pubblico e fruibile anche online previa iscrizione (https://bit.ly/3AcSQAo).

Per informazioni e iscrizioni: https://sienafoodlab.it | https://sienafoodlab.it/it/academy | info@sienafoodlab.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIrregolare sul territorio nazionale sorpreso mentre ruba in appartamento: fermato e denunciato dai Carabinieri
Articolo successivo Mensa scolastica, Uniti per Siena dalla parte dell’assessore Benini e della Giunta De Mossi

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.