• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI POGGIBONSI

Dalla strada al palco, sabato 24 settembre secondo appuntamento del festival Urban Connection

L'appuntamento ad ingresso gratuito è presso Bottega26 a Poggibonsi
23 Settembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo il successo di sabato 17 al sottopasso di Largo Gramsci che ha visto esibirsi l’ospite Tormento, insieme alle migliori scuole di break dance e alle giovani promesse del rap, Urban Connection 5 approda, sabato 24 settembre dalle 19:00 in poi, nei locali di Bottega26, in località Fosci 25/e a Poggibonsi per la seconda e ultima serata.

L’indisponibilità di uno dei suoi luoghi simbolo, ovvero il parcheggio multi piano del Vallone, per motivi logistici legati alla concomitanza con le elezioni politiche, ha fatto sì che l’evento si spostasse sul prestigioso palco di Bottega26, locale di recente apertura, il cui team di professionisti è partner di questa edizione del festival sin dall’inizio.

“È per noi di Bottega26 un grande privilegio affiancare Mixed Media nell’organizzazione di questo evento. Condividiamo in pieno le finalità del progetto. Se posso esprimere un auspicio personale, mi piacerebbe vedere a Bottega 26 spettatori di tutte le età. Gli adulti amanti dell’arte musica hanno il dovere di provare ad aprirsi al mondo è ai linguaggi dei ragazzi”, spiega Andrea Rodini, direttore artistico di Bottega26.

Il super ospite della serata sarà Mistaman (alias di Alessandro Gomiero), rapper di origine trevigiana, una carriera che parte dalla metà degli anni Novanta, con la fondazione del gruppo Centro13, fino ad arrivare a L’universo non esiste, suo quinto short album come solista, uscito nel 2019.

Una serata che vedrà esibirsi i più promettenti rapper provenienti dalla Valdelsa, dall’area Fiorentina e senese; host della serata l’energico MC VLAD, in prima linea fin dalla nascita di Urban Connection e mattatore di battle freestyle che hanno superato i confini regionali. Si alterneranno sul palco: la FDP crew da Colle Val d’Elsa con DDOBULED e JACKITOUT; in arrivo da Firenze la carica di HOLA aka ETICA; grande attesa per le Battle freestyle che vedranno la crew Orangebudd con MC VLAD, MAGNA, IL CAPO, sfidare i RHYMESSANCE con MISERABILE, PANPI, STONA e DAM, GRUNGI e FIATO. Una serie di Bboys e bgirls porteranno la break dance anche nel club di B26.

La grafica originale di questa edizione è a cura di Zero-T, Paolo Capezzuoli, artista di fama internazionale che ha realizzato l’artwork del manifesto e nel merchandising.

Urban Connection è un evento di arti urbane che mira a promuovere la rigenerazione degli spazi pubblici e il protagonismo di giovani e artisti, locali e nazionali, tramite le discipline dell’hip-hop (Graffiti Writing, Rap, D.Jaying, Breakdance).

Urban Connection 5 vede il patrocinio del Comune di Poggibonsi. La Regione Toscana, nell’ambito del bando “Toscanaincontemporanea 2022”, fornisce un contributo fondamentale per la parte di street art. Partners storici le associazioni Culture Attive di San Gimignano, Wildelsa di Certaldo, l’Untore di Siena e da quest’anno si aggiungono The B-Side di Colle Val d’Elsa e AVIS di Poggibonsi. Main sponsor della manifestazione è ESTRA, a cui si aggiunge il contributo di Italia Spurghi; supportano il progetto anche OZ Shop, Eclipse Tattoo, Kobak, ARAGO, Birrificio 26 Nero.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Info: associazione.mixedmedia@gmail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProgetto “InAut”: 158mila euro per l’indipendenza delle persone con disabilità
Articolo successivo Energia e clima: Poggibonsi pianifica risparmio ed efficientamento

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in strada di Apollinare

26 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Fabio Pacciani e ‘Strada per Strada’ continuano senza sosta: prossima tappa Due Ponti

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.