• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’oroscopo di oggi
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

“Ultima chiamata”, il 56° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello

Fino a domenica 14 agosto, ore 21.30, in piazza della Commenda a Monticchiello
1 Agosto 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fino a domenica 14 agosto sarà ‘in piazza e in scena’ il 56° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, “Ultima chiamata”. Una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può di riflesso riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo del Teatro Povero di Monticchiello è ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori. Ogni estate ‘in piazza’ nello splendido borgo della Val d’Orcia.

Ultima chiamata, 56° autodramma del Teatro Povero

Gli ultimi anni, visti dal lato fortunato del mondo, possono sembrare talvolta aver avviato una serie di regressioni; alcune più o meno controllate, altre dirompenti e inaspettate… Disordini, scricchiolii e rapide, improvvise catastrofi; orrori che si avverano dalle periferie al centro. Un senso di precarietà quasi apocalittica arieggia attorno, talvolta da qualcuno perfino vissuto con malcelata soddisfazione: “Arriverà il momento, pagheremo dazio, si è tirata troppo la corda…”

Niente di nuovo sotto al Sole, però: al solo affacciarsi nelle vaste praterie del passato, ribollono esempi e tempi in cui la feroce vitalità dell’uomo – e specificamente non di rado del maschio – ha dato già moltissime e altissime prove… Ecco allora lo spunto: la guerra torna ad avvicinarsi, nella sua brutalità solo leggermente imbellettata dalla tecnologia; con essa, si rafforzano ipotesi e timori di un improvviso declino, un salto indietro, un arretramento più che tattico, da certi considerato inevitabile… “Austerità, frugalità, semplicità”, più che virtù potrebbero divenire necessità. Ma dietro alla lunga catena di eventi che ha portato tutto questo, alla fine, c’è sempre una cosa semplice: la nostra capacità di scegliere se ascoltare o iniziare a parlare… Se usare un filo per dividere ancora una parte dall’altra, o usarlo per cucire e tenere assieme… “Ultima chiamata”, dunque. O, forse, chissà…

Per prenotazioni online: https://teatropovero.it/prenotazione/
Prenotazioni telefoniche: (+39) 0578 75 51 18, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; contatti alternativi in caso di non funzionamento della linea principale: 0578 75 52 73; oppure: (+39) 338 76 46 516


Il Teatro Povero di Monticchiello

Il Teatro Povero di Monticchiello è un progetto sociale e culturale nato negli anni ’60.
Agli inizi di quel decennio il borgo toscano attraversa una profonda crisi collegata all’eclissi del sistema economico e sociale che ha caratterizzato per secoli la sua esistenza: la mezzadria. La popolazione si dimezza, mentre lavoro, cultura e tradizioni vanno rapidamente scomparendo. Quelli che per scelta o necessità rimangono iniziano dunque a riflettere sul senso delle trasformazioni che travolgono il loro mondo e le loro identità.
In un paese senza un teatro viene dunque deciso di aggregarsi attorno a un’idea di spettacolo in piazza, con una formula teatrale originale che presto diverrà tentativo di ricostruzione collettiva del senso e degli ideali delle proprie vite. Un modo per resistere alla crisi.

Dal 1967 ogni estate siamo in piazza e in scena con il nostro “autodramma”: un’opera che costruiamo assieme, giorno dopo giorno, a partire dalle assemblee della compagnia durante l’inverno e fino alle prove e alle repliche estive.

Oggi il Teatro Povero è anche un esempio di cooperativa di comunità, un soggetto che in prima persona si è fatto carico di molti servizi per la piccola comunità di Monticchiello e per quanti vengono a incontrarci: la nostra sede, il Granaio, ospita un emporio polifunzionale, un centro distribuzione farmaci (nel paese non c’è farmacia), il centro internet, l’edicola; gestiamo “I Ristoranti di Bronzone”, una foresteria, un piccolo centro di accoglienza e integrazione, una ciclo-officina sociale, progetti educativi, aree verdi del paese, laboratori… E molto altro!

Oltre cinque decenni di spettacoli in piazza, di progetti culturali e sociali…
Volti, voci, visioni, vite intere che ci passano davanti, molteplici generazioni che ancora oggi collaborano a questa avventura. E soprattutto, anni di incontri: questi decenni sarebbero stati davvero poco, infatti, senza la solidale consonanza, l’amicizia, l’aiuto e il reciproco riconoscimento dei tanti che ci sono stati vicini, di quanti hanno percorso con noi parte della strada e coi quali torniamo ogni volta a confluire volentieri, animati da spiriti e valori comuni, idealità, irriverenti divertimenti ed entusiasmi; talvolta, anche, dalle medesime sconfitte.

Per aggiornamenti: https://www.facebook.com/teatropovero/

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022

Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

17 Agosto 2022

Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

17 Agosto 2022

Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni

16 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.