• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Ancora un doppio appuntamento con i concerti barocchi dell’estate sangimignanese

Anteprima del XIII Festival Barocco in programma dal 10 al 24 settembre prossimi
1 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Palazzo Morotti Ciotta

Prosegue la rassegna estiva di concerti nella cornice di Palazzo Moronti Ciotta in centro storico a San Gimignano, otto concerti che costituiscono una succosa anteprima del XIII Festival Barocco in programma dal 10 al 24 settembre prossimi.

Il prossimo fine settimana è doppio l’appuntamento, sempre a Palazzo Moronti Ciotta, in via del Castello 12 a San Gimignano. Il primo concerto è previsto per giovedì 4 agosto alle ore 18, “Ostinato”, con musiche di Sances, Merula, Monteverdi e Barbara Strozzi, il secondo è per sabato 6 agosto, sempre alle 18, dedicato alla famiglia Scarlatti: “Citofonare Scarlatti” con musiche di Alessandro e Domenico Scarlatti. In entrambe le occasioni si esibiranno il soprano Francesca Caponi e il contralto Costanza Redìni, accompagnate dal clavicembalista Piero Lauria.

La particolarità di “Ostinato” sta nel fatto che tutti i brani sono basati su una linea di basso quasi sempre uguale e ostinata sulla quale le voci dipanano il loro canto, spesso improvvisando, e dando vita a duetti ritmicamente movimentati e coinvolgenti. Passacaglie e Ciaccone, inizialmente musiche da danzare, sono poi utilizzate come contenitori formali non solo nel periodo barocco ma anche oltre.

Il concerto del 6 agosto è dedicato ai due più importanti esponenti della famiglia Scarlatti, ovvero Alessandro e Domenico. Importantissimo il loro apporto per l’evoluzione stilistica vocale e strumentale: Alessandro ha lasciato Cantate, Oratori e Opere segnando un importante sviluppo in ognuno di questi generi, e le note e numerose Sonate per tastiera di Domenico sono considerate il punto di partenza per quella che poi sarà la vera e propria “forma sonata” che caratterizzerà soprattutto il classicismo ma anche il periodo successivo.

Tutte le informazioni e i contatti sul sito www.accademiadeileggieri.org. Si consiglia la prenotazione. Biglietti acquistabili in prevendita presso l’ufficio turistico Pro Loco o direttamente alla biglietteria a partire da un’ora prima del concerto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco
Articolo successivo Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.