• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

Il progetto BDS rappresenta il risultato della ventennale attività della Biblioteca in questo settore
1 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È online da oggi la piattaforma digitale della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena: BDS (Biblioteca Digitale Siena). Migliaia di documenti, tra manoscritti, testi a stampa, periodici, disegni e stampe facenti parte del patrimonio raro, antico e di pregio della Biblioteca sono ora liberamente accessibili e consultabili.

BDS non è soltanto un luogo di pubblicazione delle collezioni digitalizzate, è anche una piattaforma pensata per la condivisione e l’interoperabilità dei dati. Attraverso il protocollo internazionale IIIF (International Image Interoperability Framework) è possibile creare un ambiente digitale condiviso e usufruire di immagini in altissima risoluzione, effettuando annotazioni, zoom e comparazioni tra materiali di collezioni e biblioteche di tutto il mondo che utilizzino il medesimo standard.
BDS sarà costantemente implementata con nuove acquisizioni e, inoltre, offre percorsi di approfondimento e una panoramica dei progetti e delle collaborazioni che la Biblioteca sviluppa e cura nell’ambito delle digital humanities con altri enti e istituzioni culturali nazionali e internazionali.
La piattaforma è stata realizzata da GruppoMeta, società impegnata da anni nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni digitali per comunicare e valorizzare il patrimonio. La grafica è stata curata da Muttnik, un collettivo che si occupa di comunicazione visiva, editoriale e di illustrazione, con particolare attenzione nei confronti delle realtà culturali ed espositive, e da MamaStudiOs, webagency che opera nel settore della tecnologia dell’informazione.
BDS è stata interamente finanziata da Ales-Arte, Lavoro e Servizi S.p.A., la società in house del MiC la cui attività è principalmente rivolta a supportare progetti di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Il progetto BDS rappresenta il risultato della ventennale attività della Biblioteca in questo settore, grazie alla presenza di un laboratorio di digitalizzazione interno fornito delle più aggiornate attrezzature e al lavoro di personale qualificato, che provvede alla selezione del materiale, alla catalogazione, alla riproduzione, alla metadatazione.

BDS è accessibile dal link https://bds.comune.siena.it/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAncora un doppio appuntamento con i concerti barocchi dell’estate sangimignanese
Articolo successivo Nuove serate musicali al Parco Sculture del Chianti e alla Certosa di Pontignano

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.