• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Pint of Science”, torna a Siena la manifestazione che porta i ricercatori nei locali per discutere le loro ultime ricerche

9 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quest’anno finalmente Pint of Science Italia, dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna in presenza e si tiene anche a Siena, in contemporanea con altre città italiane e straniere.

Gli eventi si terranno dal 9 all’11 maggio, in due locali, Il Palio e Maudit, dove i ricercatori dell’Università di Siena spiegheranno i loro studi in un ambiente informale.

Oggi lunedì 9 maggio alle ore 18.30, presso il bar Il Palio, Fabio Berti, terrà l’incontro “Lavorereste per 3 euro l’ora?”. Berti è professore ordinario di Sociologia del dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive.

Sempre oggi 9 maggio, alle ore 19.30, presso il locale Maudit,i ricercatori Emanuele Floridi e Leonardo Guiducci parleranno di “Le comunità energetiche e il reinforcement learning”.

Il 10 maggio, alle ore 18.30, al bar Il Palio, si terrà l’incontro “Gocce nell’oceano, chicchi di riso e follia” con Chiara Mocenni, professoressa associata di Teoria dei Sistemi e Controllo presso il dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche.

Alle ore 19.30 al Maudit si terrà l’incontro con la ricercatrice Giovanna Maria Dimitri, dal titolo “Intelligenza Artificiale: tra dati biomedici e analisi forense”.

L’11 maggio, alle ore 18.30, presso Il Palio, si terrà l’incontro con Valerio Biancalana dal titolo “Uno sguardo…magnetico”. Biancalana è professore associato dell’Università di Siena.

Mentre alle 19.30 al Maudit si terrà l’incontro “Med-IA, rivoluzionando la diagnostica per immagini” con i ricercatori Paolo Andreini e Simone Bonechi.

Le iniziative sono a ingresso libero; tutti i dettagli degli appuntamenti si possono leggere all’indirizzo  https://pintofscience.it/events/siena

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi Futura: ”Un’Amministrazione comunale in piena confusione”
Articolo successivo La guerra ”ibrida” in Ucraina: tavola rotonda all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.