• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi Futura: ”Un’Amministrazione comunale in piena confusione”

9 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ci eravamo chiesti e avevamo chiesto, da tempo – prosegue Chiusi Futura -, come mai fosse stato autorizzato un impianto di quel tipo visto che il nostro Comune ha adottato, in recepimento della delibera n. 33/2018, una variante al Piano operativo che di fatto vieta l’insediamento di industrie insalubri nel nostro territorio.

La risposta, stavolta, è arrivata forte e chiara: l’attività di Cascina Pulita a Montallese è consentita mentre quella di imminente svolgimento relativa all’impianto insediatosi a le Biffe, NO!

L’ha detto espressamente Sonnini il quale, dopo la nostra interrogazione, ha dovuto prender atto del parere della ASL e della Commissione Ambiente della Regione Toscana. Pareri che, mentre contraddicono non solo l’operato di chi ha autorizzato l’esercizio di fatto di questa attività ma anche e soprattutto quello dell’Amministrazione comunale stessa; noncurante, ancora una volta, di quanto stava accadendo sul suo territorio, concordano in pieno con quanto abbiamo riportato nell’atto da noi depositato.

E allora viene da chiedersi: ma ci sono o ci fanno? Gli impiegati dell’Ufficio tecnico comunale sono stati consultati? Possibile che sindaco, giunta e consiglieri di maggioranza ci impiegano mesi per capire quello che un semplice cittadino aveva ben chiaro da un pezzo? Cascina Pulita è un’industria insalubre di 1ª classe e non può né trattare né stoccare rifiuti a le Biffe.

Ora, dovranno spiegarglielo, mentre i cittadini possono tirare (dopo Acea) un altro respiro di sollievo sperando che i miasmi del depuratore non siano troppo intensi visto l’arrivo della bella stagione.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEstra: segnalati nuovi tentativi di raggiri
Articolo successivo ”Pint of Science”, torna a Siena la manifestazione che porta i ricercatori nei locali per discutere le loro ultime ricerche

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.