• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie
    • Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie
    • Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CHIUSI

    Chiusi Futura: ”Un’Amministrazione comunale in piena confusione”

    9 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    “Ci eravamo chiesti e avevamo chiesto, da tempo – prosegue Chiusi Futura -, come mai fosse stato autorizzato un impianto di quel tipo visto che il nostro Comune ha adottato, in recepimento della delibera n. 33/2018, una variante al Piano operativo che di fatto vieta l’insediamento di industrie insalubri nel nostro territorio.

    La risposta, stavolta, è arrivata forte e chiara: l’attività di Cascina Pulita a Montallese è consentita mentre quella di imminente svolgimento relativa all’impianto insediatosi a le Biffe, NO!

    L’ha detto espressamente Sonnini il quale, dopo la nostra interrogazione, ha dovuto prender atto del parere della ASL e della Commissione Ambiente della Regione Toscana. Pareri che, mentre contraddicono non solo l’operato di chi ha autorizzato l’esercizio di fatto di questa attività ma anche e soprattutto quello dell’Amministrazione comunale stessa; noncurante, ancora una volta, di quanto stava accadendo sul suo territorio, concordano in pieno con quanto abbiamo riportato nell’atto da noi depositato.

    E allora viene da chiedersi: ma ci sono o ci fanno? Gli impiegati dell’Ufficio tecnico comunale sono stati consultati? Possibile che sindaco, giunta e consiglieri di maggioranza ci impiegano mesi per capire quello che un semplice cittadino aveva ben chiaro da un pezzo? Cascina Pulita è un’industria insalubre di 1ª classe e non può né trattare né stoccare rifiuti a le Biffe.

    Ora, dovranno spiegarglielo, mentre i cittadini possono tirare (dopo Acea) un altro respiro di sollievo sperando che i miasmi del depuratore non siano troppo intensi visto l’arrivo della bella stagione.”

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

    13 Agosto 2022

    Doppio appuntamento a Chiusi con “Ricordando Graziano” e “Baci sotto le stelle”

    9 Agosto 2022

    Fuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco

    1 Agosto 2022

    Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

    9 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie

    13 Agosto 2022
    CHIUSI

    Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.