• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Elio Germano al Teatro Poliziano con l’anteprima nazionale de ”La mia battaglia”

28 Febbraio 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Elio_Germano2018Elio Germano, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2010, si esibirà in un Teatro Poliziano tutto esaurito con il suo spettacolo “La mia battaglia”. Venerdì 2 marzo 2018, ore 21.15, l’attore e regista pluripremiato porta in scena il testo teatrale che lo vede debuttare in veste di autore. Montepulciano ospita quindi un’anteprima nazionale che rappresenta una nuova sfida artistica per il celebre interprete, il quale ha saputo conquistare consensi unanimi anche al cinema e in tv.

“La mia battaglia” si presenta come una pièce provocatoria e anomala, dove il rapporto tra un idolo e il proprio pubblico suggerisce anche una lettura sociale dell’attualità, oltre che un’analisi di carattere teatrale. Sul palcoscenico infatti, un attore, o forse un comico, ipnotizzatore non dichiarato, manipola gli spettatori durante una performance d’intrattenimento. In un crescendo di narcisismo, anche verbale, il protagonista impone, al termine del suo show, una drammatica e imprevedibile svolta.

Portatore di un volere collettivo diffuso, l’artista passa da figura autorevole ad essere poco a poco sempre più autoritario, evocando lo spettro di un estremismo, travestito da semplice buon senso. Appellandosi alla necessità di resuscitare una comunità agonizzante, tra istanze ecologiste, nazionaliste, socialiste, planetarie e solitarie, mutuali e solidali, tra aneddoti e proclami, tra appelli appassionanti e affondi lirici deliranti, l’attore trascinerà l’uditorio in una progressione sempre più coinvolgente, verso un momento di sospensione tragica, fino a condurre gli spettatori ad una terribile conseguenza finale.

«Che il nostro appello – proclamerà sulla ribalta il mattatore assurto a guida – si diffonda a ogni individuo che vogliamo avvicinare a noi: il passato è stato illuminato da una nuova e millenaria generazione di Italiani!» 

Elio Germano, recentemente acclamato dal grande pubblico per l’evento televisivo che lo ha visto rendere omaggio a Nino Manfredi, sperimenta quindi le sue qualità di interprete confrontandosi con un testo scritto in collaborazione con Chiara Lagani della compagnia Fanny ed Alexander, una delle drammaturghe più premiate in Italia.

La particolarità di questo allestimento sta nella partecipazione di oltre venti giovani del territorio della Valdichiana che hanno risposto all’appello lanciato dal Teatro Poliziano per condividere il palco con una star quale Elio Germano. Ragazzi che provengono dalle esperienze teatrali di base o semplici appassionati, contribuiscono quindi ad una messinscena che si preannuncia insolita e sorprendente.

Teatro Poliziano, Via del Teatro, 4 – Montepulciano (Siena)
Biglietti > settore 1: 18 euro | settore 2: 14 euro
INFO Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte: tel. 0578 757007 / 757089 info@fondazionecantiere.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Quirico, grande successo per la stagione del Teatrino di Palazzo Chigi
Articolo successivo Progetto melanoma Fondazione ANT: continua il programma del 2018 di visite gratuite di prevenzione oncologica a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.