• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, grande successo per la stagione del Teatrino di Palazzo Chigi

28 Febbraio 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dolmezia2018E’ al giro di boa la stagione teatrale del Teatrino di Palazzo Chigi, uno dei teatri più “intimi” d’Italia, con la sua piccola e meravigliosa sala, con il suo palco accogliente.

Gli ingressi sono più che raddoppiati da quando lo scorso anni, Francesco Chiantese, assieme all’assessore Ugo Sani, ed ai dipendenti del comune Virginia Pecci e Marta Casiroli ed ai tanti artisti passati sul piccolo palco, si è preso la responsabilità di far rinascere quel teatrino senza un finanziamento pubblico.

“Non che non ci faccia piacere un finanziamento pubblico a copertura delle spese, che ci dia sicurezza e tranquillità, e ci consenta di pagare meglio chi lavora per noi e, perché no, di pagarci essendo noi dei professionisti che vivono di questo…ma non poteva essere, in questo caso, il primo obiettivo. Il passaggio necessario, quello da cui far rinascere il teatrino, era il ridare vita ad una comunità che lo volesse…il progetto è nato dall’alto, da me che ho bussato alle porte dell’amministrazione comunale non sopportando l’idea che questo piccolo gioiello non avesse una vita ordinaria e che fosse aperto solo per eventi straordinari, ma è stato necessario riconsegnarlo alla comunità locale, condividerlo con loro, rendere gli spettatori compartecipi, sull’esempio di altri teatri di questo tipo in Italia, e credo che la strada intrapresa sia quella giusta e che assieme ci stiamo riuscendo – afferma Francesco Chiantese a margine della replica d Breviario Mediterraneo, lo scorso venerdì”.

La logica con cui sono scelti e sono accolti gli artisti nel Teatrino di Palazzo Chigi è quella della condivisione con il pubblico, si recita, si scende dal palco, si parla assieme, si va a bere qualcosa, ci si incontra; la prossima stagione, ci dicono dal Teatro dei sintomi, sarà però concertata assieme agli spettatori…assieme decideremo gli spettacoli da ospitare nel cartellone, a partire dalle proposte che ci arriveranno che che potremo supportare economicamente.

Ancora due date per questa parte di stagione; venerdì 2 marzo sempre alle 21.30 sarà la volta di Dolmezia, della compagnia Straligut, con in scena Anna Amato (anche autrice del testo) per la regia di Francesco Pennacchia; il 16 marzo, invece, sarà la volta del cantautore buskers Francesco Garito, ed il teatro si trasformerà in una piazza, anche a simboleggiare la funzione che il piccolo teatro vorrebbe avere.

“Il teatro come una piazza al coperto, dove vivere l’invero; stiamo addirittura pensando di proporre all’amministrazione comunale un’apertura settimanale, con letture di libri ad alta voce, piccole performance, esposizioni o anche semplicemente per avere uno spazio di incontro al caldo”.

Per informazioni www.teatrodeisintomi.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente90 anni di attività per l’Associazione Albergatori Chianciano Terme
Articolo successivo Elio Germano al Teatro Poliziano con l’anteprima nazionale de ”La mia battaglia”

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.