Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena ultimo dell’anno con Bandabardò

7 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandabardo2017Siena torna a festeggiare il Capodanno in Piazza del Campo con i grandi concerti ad ingresso gratuito organizzati dal Comune di Siena, quest’anno con la direzione artistica e tecnica di “The B-Side Eventi”. Il 31 dicembre si esibirà sotto la Torre del Mangia quella che è stata definita la più scatenata, appassionata, roboante e colorata folk band italiana: la Bandabardò.

Lo storico gruppo che ha all’attivo una lunga e fortunata carriera piena di collaborazioni artistiche (tra gli altri Litfiba, Daniele Silvestri, CSI, Max Gazzè, Paola Turci, Patty Pravo, Modena City Ramblers) avrà il compito di far cantare e ballare una delle piazze più belle d’Italia, dove negli ultimi quindici anni si sono esibiti i più importanti artisti italiani.

“E’ un grande piacere per noi – dice Enrico Greppi, in arte Erriquez, della Bandabardò – essere a Siena per il concerto dell’ultimo dell’anno. Piazza del Campo è magica, uno dei luoghi più belli in assoluto dove portare la propria musica. Canteremo, balleremo e ci divertiremo tutti insieme”.

Proprio l’atmosfera di festa del “cantare con gli amici” è uno dei presupposti artistici sui quali si fonda Bandabardò che nei live esprime tutta la propria energia e passione.

“Un gruppo bello da vedere e da sentire – dice il Sindaco di Siena Bruno Valentini – dai testi mai banali. Mi piace la loro voglia di narrare temi scomodi come i diritti civili, la pace, l’antifascismo. Mi vengono in mente i testi di ‘Succederà’ o di ‘La selezione naturale’. Ma ce ne sono tante. Ho letto di loro che lottano per un mondo a misura di donna e di bambino e per vedere un giorno trionfare allegria e gentilezza. Sarebbe quasi da prendere ad esempio per un progetto politico”.

La serata del 31 dicembre in Piazza del Campo a Siena inizierà alle 22 con il dj set music folk di Mattia Capitani, un’introduzione ai suoni dal mediterraneo e non solo per aspettare Bandarbardò che salirà sul palco, allestito davanti a Palazzo Pubblico, alle 23. Il loro sarà un lungo concerto che si fermerà alle 24 per il brindisi al nuovo anno e che proseguirà fino alle 1,30 del primo gennaio 2018.

Poi sarà il dj set di “Ghiaccioli e Branzini” ad accompagnare il pubblico nelle prime ore del nuovo anno con un sound dallo stile inconfondibile. La base è sempre la musica elettronica, le contaminazioni invece sono molteplici: rimandi al Blues, al Jazz e alla musica folk, al vintage italiano. Dietro questo nome curioso si cela il producer e dj Marco Dalmasso che predilige la sperimentazione e la commistione tra generi musicali.

Se la notte si conclude con le contaminazioni musicali, la prima giornata del 2018 sarà caratterizzata dalla musica gospel.

“Sullo stesso palco in Piazza del Campo – spiega Bruno Valentini – saliranno gli ‘Spirit of New Orleans Gospel Choir’, formazione composta da undici fra i migliori musicisti provenienti dai gruppi gospel delle chiese battiste di New Orleans e della Louisiana”.

L’ensemble che si esibirà alle 14 del primo gennaio affonda le proprie radici nella più genuina e intensa tradizione della musica religiosa e, grazie anche ad un’intensa capacità vocale ed interpretativa, riesce a coinvolgere il pubblico in un clima di fraterna gioiosità.

“Hanno partecipato ai più prestigiosi appuntamenti statunitensi – conclude il sindaco – dal New Orleans Jazz & Heritage Festival, al Monterey Jazz Festival, dall’American Virgin Island Fest al South California Gospel Event. E’ un grande appuntamento per iniziare nel modo migliore il 2018 con una musica che ispira voglia di felicità, spiritualità, fratellanza. Vi aspettiamo a Siena dove vi attende un ricco cartellone di eventi per tutto il periodo delle festività”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleValentini: ”Tremonti in Commissione banche, ascoltata la mia esortazione”
Next Article Sono tre i progetti di ricerca dell’Università di Siena che hanno vinto il bando 2017 dell’Airc, Associazione italiana per la ricerca sul cancro






RACCOMANDATI PER TE

Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Inaugurazione del 783° anno accademico dell'Università di Siena, palco
SCUOLA e UNIVERSITA'

Inaugurato il 783° anno accademico dell’Università di Siena

24 Novembre 2023
Il ministro Anna Maria Bernini
SCUOLA e UNIVERSITA'

Inaugurazione del 783° anno accademico dell’Università di Siena

21 Novembre 2023
ITS Fondazione Vita, ricercatori in laboratorio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Its Vita: prorogate le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2023/24

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.