• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Valentini: ”Tremonti in Commissione banche, ascoltata la mia esortazione”

7 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuliotremonti650“Leggo sulla stampa che la mia esortazione alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle banche è stata ascoltata e l’ex-ministro Tremonti sarà convocato. Auspico che emerga tutta la verità sulle enormi responsabilità del Ministero sulle scelte disastrose fatte dalla Fondazione MPS.

Nell’ultima intervista rilasciata a La Nazione Siena il 3 dicembre scorso (seguita alla mia risposta del 29.11 alla sua prima intervista del 26.11, sempre su La Nazione Siena), Tremonti aveva dichiarato che se nel 2011 il Ministero aveva autorizzato la Fondazione MPS a svenarsi contro ogni regola ed ogni logica, lo aveva fatto a sua insaputa. In altre parole, l’autorizzazione all’harakiri concessa alla più importante Fondazione bancaria d’Italia era roba da funzionari mica da Ministri.

In realtà sin dal primo trimestre del 2011, quando iniziò a farsi strada l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale da parte della Banca, la Deputazione Amministratrice cominciò una fitta interlocuzione con il MEF per avere un’autorizzazione di massima preventiva per il ricorso all’indebitamento. Il 21 aprile la Deputazione Amministratrice deliberò di sottoporre l’incauto indebitamento alla comunicazione preventiva al MEF ed in tale occasione il presidente Mancini espresse formale gratitudine nei confronti dei vertici del MEF per la collaborazione fornita. Il 24 maggio il presidente Mancini riferì alla DA di un incontro che avrebbe tenuto nel pomeriggio presso il MEF, in merito alla richiesta avanzata dalla Fondazione di partecipare all’Aumento di capitale della Banca. Due giorni dopo, il 26 maggio, il MEF rispose positivamente, pur ravvisando che aumentava la concentrazione del rischio nella Banca e che sulla gestione sarebbe gravato il forte indebitamento. Tutti temi, questi, che hanno indotto i nuovi vertici della Fondazione a promuovere azioni di responsabilità e di risarcimento del danno nei confronti dei membri della Deputazione Amministratrice e del Provveditore allora in carica, nonché nei confronti di tutte le banche a vario titolo coinvolte nell’operazione, perché mediante la stipula del finanziamento furono violate le soglie di indebitamento massimo previste dallo Statuto. A seguito dell’azione promossa dalla Fondazione, il MEF risulta fra i chiamati in causa da parte di alcuni dei soggetti convenuti in giudizio.

Aggiungo, infine, che l’ex ministro Tremonti non avrebbe dovuto scandalizzarsi se ritenevo opportuno che la Commissione di inchiesta su MPS lo sentisse, perché, come riportò il Corriere della Sera in data 4 marzo 2014, è già “stato sentito come persona informata sui fatti” dai magistrati di Siena in quanto “i pm in particolare vogliono approfondire come la Fondazione sia stata autorizzata a sottoscrivere 490 milioni di obbligazioni Fresh nel 2008: l’ente, non disponendo di liquidità, scelse di sottoscrivere dei titoli derivati, cosiddetti Tror, di fatto prendendo a prestito il capitale ma rimanendo esposto alle oscillazioni di valore del Fresh stesso”. Eppure mi aveva risposto a mezzo stampa contestando che sulle operazioni del 2008 non aveva niente da dire. Ma allora cosa ha risposto ai magistrati? E cosa dirà ora alla Commissione parlamentare di inchiesta, soprattutto per quanto riguarda l’autorizzazione del MEF alla Fondazione MPS sull’aumento di capitale della Banca nel 2011?”.

Con queste parole il Sindaco di Siena Bruno Valentini commenta la notizia della convocazione dell’ex Ministro Giulio Tremonti da parte della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo: sabato taglio del nastro per la nuova via Fiorita
Next Article A Siena ultimo dell’anno con Bandabardò

RACCOMANDATI PER TE

Il profumo di mia moglie, la commedia de La Sveglia a Siena
EVENTI E SPETTACOLI

“Il profumo di mia moglie”, a Siena la commedia de La Sveglia

1 Ottobre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.