• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al via la 24esima edizione di Visionaria Film Festival

15 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

terraditransitoUna bambina gioca a un gioco antico, una palla che lanciata batte sul muro e viene ripresa…la palla scappa e entra in un portone di ferro del vecchio carcere di San Gimignano… la bambina sorride e la insegue e come Alice nel Paese delle meraviglie si troverà in un mondo che non conosce.

Inizia così il “Con i tuoi occhi”, il cortometraggio a cura di Empatheatre realizzato con il sostegno di Experia e Dublab, che apre Visionaria Film Festival 2017. Una riflessione sul ruolo dell’arte in carcere, che va a scavare sul tema dei questa 24esima edizione del festival: la zona grigia della società, di cui il carcere è uno degli esempi più calzanti.

Giovedì 16 novembre alle 18.00 il Teatro dei Leggieri di San Gimignano ospiterà l‘inaugurazione della sezione Visionart del Festival. Dodici opere di video arte selezionate da una commissione di esperti composta da Martina Marolda (storica dell’arte), Michelina Eremita (curatrice) e Jacopo Figura (gallerista), che saranno proiettati a ciclo continuo durante le tre giornate del festival. Ad uno di loro, andrà una menzione speciale assegnata da studenti e docenti del Siena Art Institute.

Si entra poi nel vivo della prima giornata di festival con la performance della “Compagnia per Ranza” diretta da Alessandro J.Bianchi, seguirà la proiezione del cortometraggio che si inserisce nel progetto “Fuori e Dentro le Mura” che ha lo scopo di connettere il carcere alla società civile attraverso il teatro e l’arte (ore 21.00). “Con i tuoi occhi” è interpretato da Vittoria Celati, Maurizio Monte e dai detenuti Laurentiu, Irakli, Arian, Antonio, Stefano, Gianni e Mario. Le riprese e il montaggio sono di Marion Comici, la regia e sceneggiatura di Alessandro J. Bianchi. La serata si concluderà con la visione della prima selezione di corti in gara nella sezione Competizione Internazionale e con la visione di “Nora” il corto di Giustino De Michele alla presenza dell’autrice e protagonista Cristina Toccafondi.

Visionaria Film Festival 2017 è un evento organizzato e prodotto dall’Associazione Visionaria con la direzione artistica di Giuseppe Gori Savellini in collaborazione e con il contributo del Comune di San Gimignano. Grazie all’aiuto di Culture Attive, Kiné, Ristorante il Feudo, Premio internazionale per la sceneggiatura Mattador, Università di Siena-Santa Chiara Lab, Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Siena, Casa di Reclusione di San Gimignano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Porsenna’s Underground Escape” a Chiusi: solo 32 minuti per risolvere i rompicapo
Articolo successivo L’Ensemble degli Intrigati si esibisce all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.