• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

In-Box, più di 60 teatri per portare al pubblico gli artisti emergenti

13 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in-box2018Per le compagnie che vogliono avere un’occasione unica per girare l’Italia teatrale sono due le date da segnare in agenda: il 14 e il 19 dicembre. Sono le date di scadenza di In-Box Verde e In-Box, i due bandi che sono le principali azioni del progetto In-Box, rete di sostegno del teatro emergente italiano, dedicati rispettivamente al teatro per le nuove generazioni e al teatro “da grandi”. L’obiettivo come sempre è selezionare due rose di spettacoli eterogenei e in grado di dialogare in maniera incisiva con più pubblici, rappresentando al meglio il tempo presente. In-Box mette in palio quest’anno 52 repliche per 6 spettacoli prodotti nell’ultimo triennio da compagnie emergenti. Il significato che In-Box dà a questo termine è peculiare: non tanto o non solo una questione anagrafica o di linguaggio, quanto una qualità del lavoro artistico cui non è ancora riconosciuta un’adeguata visibilità presso pubblico, critica e operatori. Crescita esponenziale per In-Box Verde: in soli 3 anni il bando dedicato al teatro ragazzi è passato da una decina a 27 partner, mettendo in palio nel 2018 ben 34 repliche per 6 spettacoli. Complessivamente dunque le due reti, che contano partner in 15 regioni italiane, dal Trentino Alto Adige alla Sardegna, metteranno in palio 86 repliche per un montepremi che supera i 100.000 euro in cachet.

Il bando In-Box scade alle 12 del 19 dicembre 2017, In-Box Verde invece alle 12 del 14 dicembre 2017. Tutte le operazioni di iscrizione ai bandi, come da tradizione, sono gestite online tramite la piattaforma Sonar (www.ilsonar.it). Momento culminante e centrale del progetto sarà In-Box dal Vivo, fase finale di selezione dei due bandi, che per il terzo anno consecutivo si svolgerà a Siena. Le “finali dal vivo” (14-19 maggio 2018), giunte alla loro quinta edizione, ospiteranno dunque 6 finalisti In-Box e 6 finalisti In-Box Verde, che si contenderanno le repliche in palio, rispettivamente 52 e 34. La kermesse senese sarà il momento decisivo durante il quale gli spettacoli verranno valutati tramite la visione dal vivo, ma sarà una opportunità di confronto e lavoro comune per le giurie e i partenariati, un’occasione di grande visibilità per gli artisti ospitati: una vetrina del teatro contemporaneo emergente in grado di attirare in città pubblico, operatori da tutta Italia, stampa nazionale. Nell’organizzazione dell’evento, oltre al Comune di Siena si aggiunge, per il triennio 2016-18, quello della Regione Toscana, grazie all’inserimento di Straligut Teatro nel novero delle residenze artistiche regionali. Confermato anche il sostegno di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Anche per il 2017 inoltre il progetto è sostenuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo sull’asse della promozione teatrale, ricambio generazionale. Più di 60 i partner coinvolti nelle due reti In-Box e In-Box Verde: la trasversalità di identità e grandezze dei suoi componenti rappresenta il maggior punto di forza dei partenariati. Il principio è quello della partecipazione non gerarchica: ogni partner siede al tavolo progettuale ed ha il medesimo diritto di voto nella giuria che seleziona i vincitori dei bandi. Nelle precedenti 9 edizioni In-Box ha distribuito direttamente più di 230 repliche a 27 compagnie (su oltre 2.200 proposte ricevute), senza contare “l’indotto” generato dalla visibilità derivante dall’essere una compagnia vincitrice o finalista. Dopo Schuko, Fratelli Broche, Musella Mazzarelli, Astorri Tintinelli, Carullo Minasi, Punta Corsara e Teatrodilina, Amendola Malorni, Lab 121, Caroline Baglioni/La Società dello Spettacolo, Collettivo Controcanto, Rosso Teatro e Burambò, chi saranno i vincitori In-Box e In-Box Verde 2018?

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCominciati i lavori per la fibra ottica nel centro urbano di Abbadia
Articolo successivo 5 Medaglie al Trofeo Nazionale Kenshin Bobo per gli atleti dell’Asd Shinan

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.