• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Jazz Club Un Tubo, al via la nuova stagione

13 Ottobre 20175 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un Tubo è nato ormai cinque anni fa, quando ha preso forma concreta un progetto ambizioso: quello di un investimento privato che decide di trasformare uno spazio magico, una cantina che scende nel tufo senese, in un luogo di musica e cultura per tutti, un luogo bello per la città.

Sono ormai 5 anni che nel centro storico di Siena, a due passi dalla Piazza del Campo, Un Tubo propone a questa città una programmazione in primo luogo di Jazz di grandissimo livello, ospitando ogni venerdì formazioni di tutta Italia, progetti di ricerca, giovani musicisti emergenti, colonne del jazz italiano, ma anche star americane, inglesi, olandesi, francesi.

Anche quest’anno la programmazione parte con una grande forza, proponendo un succedersi di concerti che potrebbe essere visto come un piccolo festival senese del jazz, che nulla avrebbe da invidiare a realtà più forti, consolidate, e finanziate. Oltre alla normale programmazione del venerdì (che aprirà Gabriele Coen con il suo trio Jewish Experience, per ospitare poi la formazione italo-americana Frontal di Simone graziano, Filippo Vignato e il suo nuovo quintetto, il duo D’Attoma -Spalletta, Andrea Lombardini, l’emergente Octet della giovanissima Francesca Gaza…), tra fine ottobre e novembre passeranno dal palco di Un Tubo formazioni d’eccezione, come Giovanni Guidi con il suo nuovo quintetto Inferno, il newyorkese Claudia Quintet, il giovanissimo chitarrista rising star olandese Reinier Baas, Tim Berne con il suo Snakeoil, l’incredibile cantante performer Jen Shyu.

E’ la storia di una iniziativa privata che, unita alla passione e alla professionalità di chi segue il progetto e soprattutto alla generosità di grandi musicisti che ormai tengono a passare per questo piccolo, accogliente e appassionato club, ha saputo costruire uno dei punti di riferimento del jazz in Italia.

Accanto al jazz, un Tubo lascia sempre uno spazio anche alle band del territorio, a serate di musica elettronica e, da un paio d’anni, anche a un interessante esperimento di “musica classica nel club”. In collaborazione con il Conservatorio senese Franci, Un Tubo ha deciso di portare piccoli programmi di musica classica in un contesto di fruizione rispettoso e attento, ma al contempo accogliente, vivo, aperto. In effetti, tanto la collaborazione con il Conservatorio, quanto quella ormai solida e feconda con l’Accademia Siena Jazz, e lo spazio che Un Tubo dedica ai giovani musicisti che qui stanno crescendo, sono un concreto impegno per mettere in valore queste preziose risorse culturali della città, affinché possano goderne i cittadini e coloro che per questa città si trovano a passare.

L’appuntamento è quindi per il 13 ottobre, per l’apertura di una stagione che offrirà, nella cornice effettivamente particolare di un piccolo club nel cuore del tufo senese, opportunità musicali importanti fino alla fine di aprile prossimo.

VENERDI 13 OTTOBRE h 22.00
OPENING NIGHT
GABRIELE COEN trio
JEWISH EXPERIENCE

Gabriele Coen  sax soprano, sax tenore, clarinetto
Pietro Lussu  pianoforte
Marco Loddo contrabbasso

Con l’eclettismo espressivo che è il segno distintivo del suo percorsoartistico e di ricerca, Gabriele Coen presenta brani tradizionali e  composizioni originali, creando un’appassionante, inconsueta, lirica, esperienza musicale attraverso un tessuto sonoro che attinge al jazz, al rock, alla world music, senza mai dimenticare le radici ebraiche dellasua ispirazione.

Dopo le precedenti esperienze con i Klezroym il sassofonista romanopresenterà alcuni brani tratti dai due brillanti lavori con la Tzadik,l’etichetta newyorchese di John Zorn (Awakening del 2010 e Yiddish melodies in Jazz del 2013) e altre composizioni tratte da Sephirot,  ilrecentissimo lavoro uscito a maggio 2017 per Parco della MusicaRecords.

Gabriele Coen aprirà con il suo nuovo trio, venerdi 13 ottobre alle 22, la nuova stagione Jazz del Club Un Tubo, in vicolo del Luparello 2, nel cuore di Siena

SABATO 14 OTTOBRE
PIANO&FORTE

h 19.00 aperitivo con il pianista Danilo Tarso
h 22.30 concerto: THE SPARKLE ROCKETS

Neale Hobday – basso elettrico / Conrad Di Ianni – chitarra / Michele Landi – batteria

Dall’incontro tra un bassista inglese, un chitarrista italo-inglese e un batterista italiano al Surfer Joe Festival Livorno del 2016, nasce The Sparkle Rockets, super gruppo dove l’entusiasmo per gli strumenti vintage e per la musica Surf, Rock, RnB mette in moto un concerto entusiasmante e regala al pubblico un vero “good time”, dove non ballare è impossibile.

DOMENICA 15 OTTOBRE h 21.45
GLENN FERRIS & InJaM sextet

Un Tubo Jazz Club è lieto di ospitare, nel quadro della sua ormai consolidata e feconda collaborazione con Siena Jazz UNniversity, il concerto finale della prima sezione del Master post graduate denominato “InJaM – Interplay Jazz Master”, diretta dal famoso trombonista americano Glenn Ferris.

Ferris è uno dei due artisti internazionali incaricato da Siena Jazz a seguire giovani musicisti selezionati per partecipare al Master di alta formazione organizzato in conseguenza della vittoria ottenuta da Siena jazz del Bando nazionale della SIAE “SILLUMINA”.

L’eclettismo e la meravigliosa liricità di Ferris si potranno quindi ascoltare ancora una volta insieme al sestetto di studenti vincitori della selezione InJaM, al termine del percorso che hanno potuto fare con Ferris. Sono musicisti veramente qualificati, nomi che vale la pena di ricordare poiché sicuramente di alcuni di loro sentiremo parlare in futuro, che ci proporranno un jazz moderno, assolutamente piacevole, di alta qualità. Un appuntamento da non perdere che sarà video registrato a testimonianza del lavoro svolto sotto la direzione di questo grande musicista.

Il programma della serata prevede brani di Glenn Ferris, alternati a brani originali appositamente elaborati dai musicisti del settetto sotto la regia di Glenn Ferris, nel fruttuoso lavoro svolto durante il Master.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMovimento Siena 5 Stelle: ”Inaspettata forte partecipazione per la presentazione del libro su David Rossi”
Next Article Tutti sul podio i judoka del CUS Siena nel Campionato Regionale Assoluto di Classe

RACCOMANDATI PER TE

Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.