• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Alessandro Gassmann nella stagione dei Teatri di Siena 2016/2017 con ”Qualcuno volò suo nido del cuculo”

2 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessandrogassmann650Un grido di denuncia che scuote le coscienze e che fa riflettere, un vero e proprio inno alla libertà. Per il cartellone della stagione dei Teatri di Siena 2016/17, Alessandro Gassmann porta sul palco dei Rinnovati, da sabato 7 a lunedì 9 gennaio, la versione italiana di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, tratta dall’omonimo romanzo di Ken Kesey reso ancor più celebre dalla trasposizione cinematografica di Milos Forman.

Lo spettacolo, una produzione Fondazione Teatro di Napoli, ribadisce la lezione di impegno civile e lo spietato atto di accusa contro i metodi di costrizione e imposizione adottati all’interno dei manicomi; allo stesso tempo, costituisce un’incalzante metafora sul rapporto tra individuo e potere costituito, sui condizionamenti e i meccanismi repressivi della società.

qualcunovolosulnidodelcucolo650La rappresentazione avrà inizio alle ore 21.15 nelle date di sabato 7 e lunedì 9, mentre l’appuntamento di domenica 8 è in programma alle 17. La prevendita dei biglietti è attiva fino a giovedì 5, sia nella sezione “Biglietteria Teatri, Musei e Bottini storici” dei servizi online del sito www.comune.siena.it sia chiamando l’ufficio Prenotazioni ai numeri 0577 292614-15 in fascia oraria 9.30/12.30. La vendita diretta al botteghino dei Rinnovati sarà in funzione venerdì 6, in fascia oraria 17/20, sabato 7 e lunedì 9 a partire dalle 16 e, per quanto riguarda la replica pomeridiana di domenica 8, dalle ore 15. In questi stessi orari possibili anche le prenotazioni telefoniche al numero 0577 292265.

Sono previste agevolazioni per under 26 e over 65 e per i soci Unicoop Firenze. Il cartellone della stagione “Teatri di Siena” 2016/17 è online sul sito www.comune.siena.it seguendo il percorso La Città>Cultura>Teatri>Stagione teatrale 16-17.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUltimo appuntamento a Palazzo Patrizi con i laboratori di scrittura collaterali alla mostra ”Il pozzo delle fiabe”
Articolo successivo Chiusi, i bambini protagonisti dei prossimi eventi in città

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: torna la stagione teatrale con “La mite” e Beatrice Visibelli

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.