• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro Alfieri: sabato si alza il sipario sulla stagione 2016-2017 con ”Teatro e Letteratura”

22 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TeatroAlfieri-interno650Sei spettacoli teatrali e due appuntamenti fuori abbonamento della rassegna ‘Teatro e Letteratura’. Sono quelli che animeranno la stagione teatrale 2016-2017 del Teatro comunale Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga, promossa, anche quest’anno, in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e sotto la direzione artistica de Lo Stanzone delle Apparizioni. Il sipario castelnovino si aprirà sabato 26 novembre con Il giro del mondo in dodici anni, avventure d’un toscano con gli occhi aperti, primo dei due appuntamenti di ‘Teatro e Letteratura’ de Lo Stanzone delle Apparizioni che torna con la formula consolidata dell’introduzione poetica dell’autore, alle ore 18.45, seguita dalla cena a buffet, alle ore 20, e dalla lettura scenica, alle ore 21. La stagione teatrale, poi, entrerà nel vivo domenica 4 dicembre con Angelicamente Anarchici Fabrizio De André e Don Andrea Gallo  di Michele Riondino e andrà avanti fino al 18 marzo.

Angelicamenteanarchici500qL’apertura fuori abbonamento con il progetto ‘Teatro e Letteratura’, sabato 26 novembre. Il primo dei due spettacoli fuori abbonamento messo in scena da Lo Stanzone delle Apparizioni, Il giro del mondo in dodici anni, avventure d’un toscano con gli occhi aperti, vede la regia di Daniela Morozzi e Matteo Marsan e l’interpretazione di Giuseppe Scuto e degli allievi del Laboratorio Teatro Alfieri, mentre le musiche sono curate da Giacomo Rossi. Lo spettacolo propone un resoconto vivace e curioso di un giovane mercante fiorentino che, fra il 1594 e il 1606, attraversò l’intero globo e conobbe i suoi popoli, cogliendone i diversi pensieri e stili di vita. ‘Teatro e Letteratura’ tornerà protagonista al Teatro comunale Vittorio Alfieri sabato 25 febbraio con Il nemico in casa, donne e scrittrici d’Algeria, con la regia di Matteo Marsan e l’interpretazione di Giuseppe Scuto e Daniela Morozzi, accompagnati dalle musiche di Stefano “Cocco” Cantini.

La stagione teatrale. Il sipario del Teatro comunale Vittorio Alfieri tornerà ad alzarsi domenica 4 dicembre con Michele Riondino e Angelicamente Anarchici. Fabrizio De André e Don Andrea Gallo- L’attore darà voce alle parole di Don Andrea Gallo per raccontare il suo quinto Vangelo, quello secondo Fabrizio De Andrè. La stagione continuerà domenica 8 gennaio con il balletto Cenerentola, in anteprima nazionale, firmato da Roberto Sartori per Kaos Balletto di Firenze; sabato 21 gennaio va in scena la comicità di Nuzzo Di Biase in Gli impiegati dell’amore; giovedì 2 febbraio e la volta di Sotterraneo con il loro originale adattamento di Il giro del mondo in 80 giorni – Storygame fra Jules Verne e Sotterraneo, con replica venerdì 3 febbraio per le scuole, alle ore 10. Due classici chiuderanno la stagione teatrale castelnovina: sabato 4 marzo, Alessandro Benvenuti ne L’avaro di Moliére per la regia di Ugo Chiti, e sabato 18 marzo, Il mercante di Venezia di William Shakespeare, “riletto” dalla Compagnia Con-fusione Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.15.

lavaro650Informazioni. Abbonamenti e biglietti possono essere prenotati presso la segreteria del teatro – contattando il numero 0577-351345, dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e il sabato dalle ore 10 alle ore 19 – e possono essere ritirati in biglietteria la prima sera di spettacolo. I due appuntamenti fuori abbonamento, invece, prevedono il costo di 15 euro per la cena a buffet, mentre l’introduzione poetica e la lettura scenica sono a ingresso libero, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 0577-351345, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30, oppure contattando i numeri 335-6188690 oppure 333-8193407. L’intero cartellone è disponibile sui siti www.teatrovittorioalfieri.com e www.toscanaspettacolo.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, per il referendum costituzionale chiuse le scuole dell’infanzia comunali
Articolo successivo La Virtus Nuoto Buonconvento vince il Trofeo Città di Fermo

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SOVICILLE

Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.