• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

La Virtus Nuoto Buonconvento vince il Trofeo Città di Fermo

22 Novembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al terzo posto di società si è piazzata la squadra di casa (Fermo Nuoto) e al quarto la Vis Sauro Nuoto di Pesaro. La società senese si è presentata in forze con 47 effettivi all’appuntamento marchigiano, cogliendo buoni risultati sia individuali che di staffetta; in particolare ha brillato la 4×50 mista Esordienti A (Sibilla Chezzi, Alessio Luongo, Guido Rossi e Arianna Sparvieri) con ottimi parziali. La 4×50 stile libero Esordienti A (Matteo Vaselli,  Camilla Casali, Marco Nocentini e Chiara Costagli) ha ceduto invece di misura (tre decimi) ai pari età della Chiaravalle Nuoto. La staffetta assoluta migliore è stata invece quella a stile (Pompei, Ceccarelli, Luongo, Corbelli) che ha raggiunto il podio dietro a Fermo e Pesaro.

Da un punto di vista individuale Sibilla Chezzi (Es.A) ha conquistato due ori (50 farfalla e 50 dorso) e due argenti (100 e 200 stile) con buoni progressi cronometrici. Andrea Pompei (Ragazzi) ha calato il tris vincendo i 50 e 100 rana oltre ai 200 misti, mentre Guido Rossi (Es.A) ha fatto suo il 50 farfalla seguito dai compagni di scuderia Alessio Luongo e Marco Barracani. I due (Rossi e Luongo) si sono poi confermati primo e secondo anche nella gara dei 50 rana. Caterina Ceccarelli (Ragazzi) è giunta seconda di misura nei 200 stile, terza nei 100 (1’02”) ed ha vinto la gara dei 50 farfalla dove ha conquistato la terza posizione Camilla Tamagnini. Sempre nei 50 farfalla è arrivata seconda Camilla Casali (Es.A) e lo stesso risultato lo ha ottenuto Chiara Costagli nei 50 rana (42″9). Tra i maschi Esordienti A sono state buone le prestazioni di Marco Nocentini, argento nei 50 e bronzo nei 100 dorso, gara in cui ha preso l’argento Davide Rinchi, che è giunto terzo nei 100 rana; Matteo Vaselli è stato invece secondo nei 200 stile libero, gara in cui Giacomo Ceccarelli (Ragazzi) ha conquistato il bronzo della sua categoria. Sempre Giacomo ha preso l’argento nei 50 rana, mentre nei 100 stile libero assoluti sono saliti sul podio Margherita Emanueli e Francesco Luongo. Nei 50 e 100 dorso è andata a medaglia anche Andrea Corbelli (Ragazzi) e nei 100 farfalla Giulia Smpampinato che ha preso il primo posto nei 50 stile libero.

Dunque va in archivio un altro successo per la Virtus Buonconvento che è partita al meglio in questa stagione agonistica anche con il settore giovanile oltre che con i master, già attivi su tutti i fronti.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTeatro Alfieri: sabato si alza il sipario sulla stagione 2016-2017 con ”Teatro e Letteratura”
Next Article Poggibonsi, il Rotary Alta Valdelsa per i giovani ed i loro meriti

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.