Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Teatro Poliziano svela la stagione 2016/2017

28 Ottobre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

iduellanti-alessioboniIl Teatro Poliziano di Montepulciano presenta la stagione 2016-2017 con un cartellone che propone a Montepulciano personalità popolari, novità contemporanee e progetti multidisciplinari. Apertura il 9 dicembre con Ascanio Celestini, uno degli interpreti più apprezzati del teatro di narrazione:  lo spettacolo “Laika” mette in scena con un linguaggio grottesco e ironico, un Gesù improbabile che dice di essere stato mandato molte volte nel mondo e che si confronta coi propri dubbi e le proprie paure; presenti anche la fisarmonica di Gianluca Casadei e la voce fuori campo della pluripremiata attrice Alba Rohrwacher.

In programma poi la comicità del duo più noto del cabaret televisivo: Ale e Franz saranno protagonisti il 20 gennaio 2017 con “Tanti lati latitanti”, esilarante fin dal titolo, una serie di storie sulle relazioni tra le persone: dai vecchietti che giocano a bocce, al fedele che in chiesa accende un cero a un santo a cui chiedere aiuto; storie che hanno azioni e controreazioni, in modo da svelare gli aspetti più divertenti, legate tra loro da una serie di intermezzi, con una sorpresa finale.

Tra le innovazioni contemporanee, si è invece distinta per il linguaggio originale la Carrozzeria Orfeo che il 5 febbraio rappresenta un bar abitato da personaggi insoliti, animali notturni, con l’irriverente progetto “Animali da bar”. Tra gli appuntamenti principali quello con il celebre titolo “Una giornata particolare”, portato in scena da Giulio Scarpati e Valeria Solarino: il capolavoro cinematografico di Ettore Scola è interpretato a teatro dalla regia di Nora Venturini arriva a Montepulciano l’8 marzo, con la vicenda sempre attuale di coloro che non hanno voce, spazio e rispetto.

Tra i personaggi più illustri c’è senz’altro Alessio Boni, primo attore a regista de “I duellanti” di Joseph Conrad, con Marcello Prayer, Francesco Meoni e gli interventi musicali della violoncellista Francesca Vecchio: il 29 marzo sulla ribalta del Poliziano prende quindi forma la trasposizione del capolavoro letterario che ha già ottenuto successi planetari anche nella versione cinematografica.

unagiornataparticolare-giulioscarpati650L’attenzione al territorio si sublima sabato 8 aprile con l’omaggio a Piero Calamandrei che aveva scelto Montepulciano come luogo d’elezione: nel sessantesimo della sua scomparsa, l’omaggio all’illustre giurista è reso da Tomaso Montanari, noto docente, editorialista e blogger, che sarà accompagnato dai musicisti della Filarmonica Romana, in un progetto ideato da Nino Criscenti.

La sezione TeatroTerritorio si rinnova invece con due appuntamenti fuori abbonamento. Dal 6 all’8 gennaio, Arteatro Gruppo presenta “La cena dei cretini”, una delle commedie più famose del mondo diretta qui da Franco Romani. Un nuovo testo dell’autrice tedesca Rebekka Kricheldorf arriva invece in prima nazionale con la regia di Carlo Pasquini che guida un cast in cui spiccano Gianni Poliziani, Emma Bali e Francesco Storelli: s’intitola “La principessa Nicoletta” la rappresentazione prevista sabato 25 e domenica 26 febbraio.

Sonia Mazzini, presidente della Fondazione Cantiere che gestisce la stagione teatrale, evidenzia la multidisciplinarietà del cartellone: “Cerchiamo di promuovere spettacoli ricercati, assecondando però anche le istanze del pubblico più popolare, mantenendo un profilo istituzionale che apra il Teatro Poliziano alle diverse contaminazioni.”

INFO Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte: tel. 0578 757007 / 757089 info@fondazionecantiere.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRally della Val d’Orcia, una novantina gli iscritti all’ottava edizione
Next Article Sinalunga, manutenzione straordinaria del palazzetto dello sport: terminati i lavori






RACCOMANDATI PER TE

"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Vittoria Solarino
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro Alfieri: ‘Gerico Innocenza Rosa’, parte la stagione teatrale

21 Novembre 2023
Zio Vanja
EVENTI E SPETTACOLI

Al via la stagione teatrale del Teatro Mascagni di Chiusi

18 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.