• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, una novantina gli iscritti all’ottava edizione

28 Ottobre 20166 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La manifestazione organizzata dalla Scuderia Balestrero e dalla locale Radicofani Motorport avrà come base logistica l’affascinante borgo di Radicofani da sempre sede della partenza/arrivo e riordino a cui si è aggiunto il territorio del comune di San Casciano dei Bagni che ospiterà non solo il riordino centrale della gara, ma anche una delle due prove speciali in programma e lo Shake Down.

Doppia titolazione per la gara senese che sarà l’ultimo e decisivo appuntamento dei sei di questo duemilasedici del Trofeo Rally Terra e secondo invece delle sei gare del Race Day Terra campionato che è a cavallo tra il 2016 e il 2017.

Relativamente al Trofeo Rally Terra il sammarinese Ceccoli, alla sua prima stagione con la Skoda Fabia S2000, parte con i favori dei pronostici per aggiudicarsi il titolo essendo in testa ed avendo solo l’obbligo di arrivare in fondo rientrando nei top ten. L’unico a cui può la matematica dare una chance è il giovane Marchioro (che si è alternato alla guida di una Peugeot 207 Super2000 a quella della più recente 208 T16) che farebbe il titolo suo solo aggiudicandosi la gara e contestualmente Ceccoli arrivasse oltre la decima piazza assoluta.

Per il Race Day Terra invece la situazione è sempre fluida essendo la seconda gara della stagione con la disputa del solo Rally Nido dell’Aquila dove la classifica ha messo in evidenza il gentleman Cobbe in testa davanti a Dalmazzini e Fanari.

Partirà con il numero uno il giovane Dalmazzini che esordirà con la Ford Fiesta R5 a cui seguirà il vincitore del gruppo N del TRT Ricci che invece disporrà della usuale Subaru Impreza, numero tre per Manfrinato alle sue prime esperienze con la nuova Ford Fiesta R5 che precederà le tre vetture WRC presenti alla gara. La Ford Focus di Cobbe (vincitore della recente gara del Nido), la Citroen C4 dello svizzero Della Casa che si è aggiudicato il Liburna Terra ed il Val Tiberina con analoga vettura, il Rally dell’Adriatico con la Ford Fiesta R5 e il Costa Smeralda con la Skoda Fabia. L’altra WRC presente sarà quella del plurivincitore del Val d’Orcia il trentino Taddei con la Ford Focus WRC. Alcune Peugeot 208 T16 ultima generazione sono invece affidate a Marchioro, Piccolotto, e Bordignon. Hoebling invece avrà a disposizione una Skoda Fabia R5 come anche Versace, mentre nutrita la presenza delle competitive Ford Fiesta R5 che oltre a quelle affidate ai prioritari saranno a disposizione di Fanari, Succi, Donetto, De Santis, e Casanova. Altrettanto interessante sarà seguire le vetture della categoria Super2000 che dovranno vedersela con il principale favorito del Campionato Ceccoli che utilizzerà, come già detto, la Skoda Fabia e che avrà da vedersela con le Peugeot 207S2000 di Diana, Catania, Covi, Boni e Cazzaro. Tra le numerose vetture gruppo N oltre a Ricci presente l’intramontabile Bentivogli con la sempre verde Subaru Impreza ed il rientrante Bolognesi invece su Mitsubishi, ma potranno dire la loro anche Romagna con la Lancia Delta e Antonucci con la Mitsubishi Evo X entrambe gruppo A. Certo l’elenco dei protagonisti è sicuramente molto più ampio e saranno molti altri conduttori che si inseriranno nei piani alti della classifica oltre che protagonisti nelle varie classi che si preannunciano per qualità e quantità incerti fino alle battute finali.

Rallyvaldorcia2_650La manifestazione avrà inizio venerdì 28 ottobre con svolgimento dalle ore 21.00 alle ore 23.30 delle verifiche sportive e tecniche pre gara e proseguimento sabato 29 ottobre dalle ore 08.00 alle ore 12.30 che saranno ospitate negli ampi locali della Stosa Cucine, leader di settore con oltre trentamila cucine prodotte ogni anno, distribuite in più di quaranta paesi nel mondo e importante punto di riferimento dell’economia locale (S.P. 478 Zona Industriale Val di Paglia-Radicofani – SI).

Lo shake down sarà per la prima volta effettuato a Celle sul Rigo frazione di San Casciano dei Bagni paese noto per la specialità gastronomica famosa nel mondo come il picio fatto a mano (un tipo di pasta locale), dove sempre sabato 29 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 gli equipaggi potranno testare le proprie vetture in preparazione alla gara. Dalle ore 12.30 alle ore 17.30 invece saranno previste le ricognizioni delle due prove in programma Radicofani di Km. 8,40 e San Casciano dei Bagni di Km. 6,68.

La partenza della manifestazione sarà data sempre sabato da Radicofani nello splendido scenario della Piazza San Pietro alle ore 19.01 con una passerella di presentazione di tutti gli equipaggi ammessi alla partenza che andranno nella Z.I. di Val di Paglia per il riordino notturno.

La gara vera e propria quindi si svolgerà domenica 30 ottobre
con partenza della prima vettura dall’uscita dal Riordino alle ore 08.01 con un breve Parco Assistenza ed alle 08.40 la prima prova speciale in programma, Radicofani di Km. 8,40 e quindi la prova di San Casciano dei Bagni di Km. 6,68. Previsti tre giri dove a fine di ognuno seguirà un riordino, il primo a Radicofani ed il secondo a San Casciano dei Bagni e Parco Assistenza (Zona Industriale Val di Paglia). Saranno quindi in tutto sei tratti cronometrati in programma per km. 45,24 su un percorso globale di Km. 200,77. Arrivo previsto sempre in Piazza San Pietro a Radicofani intorno alle 16.00 e conclusione della manifestazione alle ore 18.00 con la premiazione presso il Teatro Comunale nel fantastico Borgo di Radicofani.

Il Comune di Radicofani e il Comune di San Casciano dei Bagni hanno fattivamente contribuito al lavoro di organizzazione della locale scuderia Radicofani Motorsport e della Scuderia Balestrero, riuscendo ad unire sport e turismo e valorizzando il territorio, ricco di tradizioni, storia e bellezze naturali, contribuendo così alla promozione dello stesso.

Così hanno commentato gli organizzatori della manifestazione: “Siamo soddisfatti della risposta dei numerosi equipaggi presenti, questo ci ripaga del lavoro svolto in questi anni” Dice Pierangelo Brogi presidente del Comitato Organizzatore della Scuderia Balestrero a cui si aggiunge in rappresentanza della locale Radicofani Motorsport Giovanni Nocchi che afferma “Quest’anno ancora una volta le amministrazioni e le attività locali hanno dimostrato ancora una volta grande maturità rendendosi conto che manifestazioni del genere danno un buon impulso all’economia locale oltre che essere da volano alla promozione del territorio valorizzando i numerosi tesori storici e naturali di cui è ricca la nostra zona”.

L’edizione 2015 ha visto in evidenza il giovanissimo equipaggio che si è aggiudicato proprio nelle settimane scorse il Campionato del Mondo Rally Junior composto da Tempestini e Banca che vinsero con autorità tutte e sei le prove speciali in programma con la Ford Fiesta R5 salendo sul gradino più alto del podio precedendo il rientrante duo greco Papadimitriou-Pavlidis su Ford Focus WRC. Terzo gradino per l’altro giovanissimo equipaggio Dalmazzini-Ciucci su Peugeot 207 Super 2000 in bagarre fino all’ultimo metro con il plurivincitore della gara Taddei-Gaspari all’esordio con la Ford Fiesta WRC.Quinto il vincitore dell’edizione 2014 Hoelbling-Fiorino che esordiva con la Skoda Fabia S2000.

Si preannuncia quindi, come sempre
, una gara interessante in ogni ordine e grado, per informazioni Scuderia Balestrero www.balestrero.it e Radicofani Motorsport www.radicofanimotorsport.it .

Foto di Tomas Simonelli

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Enoteca Italiana la mostra fotografica ”Beyond the lens: il vino”
Articolo successivo Il Teatro Poliziano svela la stagione 2016/2017

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.