• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Compartir Flamenco: dal 22 al 24 luglio un ricco programma di eventi dedicati alla cultura andalusa

22 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

compartirflamenco650Dal 22 al 24 luglio arriva per la prima volta in terra di Siena “Compartir Flamenco”, programma di flamenco diffuso, con straordinari protagonisti del flamenco contemporaneo.

I popoli fondatori del flamenco partirono dall’India e attraverso l’Europa giunsero e si stabilirono in Andalusia. Durante il loro peregrinare raccolsero e fecero propri aspetti della cultura e dell’arte dei popoli che incontravano sul loro cammino, passando anche dalla via Francigena, che oggi , grazie allo sviluppo turistico, ospiterà questa cultura nomade nella sua forma moderna.

Si comincia venerdì 22 con un nutrito calendario di stages: per tre giorni sarà possibile studiare tutti gli elementi del flamenco – danza, canto e chitarra – con tre personalità del calibro di Antonio Molina ” El Choro”, Vicente Gelo e Oscar Lago, giovani artisti andalusi di fama internazionale.

Domenica 24 luglio, una lunga maratona di flamenco animerà il castello di Monteriggioni, trasformato per l’occasione in palcoscenico dell’affascinante cultura andalusa. La giornata sarà scandita da un ricco calendario di attività ed eventi gratuiti dedicati al flamenco: si parte alle 11.30 con l’inaugurazione della mostra fotografica “Flamenco. Anima e Corpo”, a cura di Pamela Bralia, e della mostra di pittura “Impressioni flamenche”, con opere di Renzo Regoli e dei suoi allievi. Dalle 15.00 sarà aperta la Mostra mercato di moda flamenca: gonne, abiti e manton firmati Santa Balza, preziosi accessori flamenchi di Anna Marras, celebri scarpe da baile firmate Begonia Cervera. A seguire, spazio alle attività per i bambini e le famiglie dalle 15.30 : a lezione di “Alegrias” per scoprire le potenzialità terapeutiche della risata con i clown-dottori di  Ridolina, associazione partner senza scopo di lucro, la cui attività trova ragione e ispirazione nella “terapia del sorriso”.

Per l’intera giornata poi, il castello si riempirà di movimento scenico e di musica, alternando flashmob di sevillanas, lezioni gratuite di flamenco per bambini e per adulti e lezioni gratuite di percussione.

Non poteva mancare, in omaggio a questo straordinario patrimonio culturale, la proiezione di audiovisivi nella vicina Sala Cinema Dante: “Flamenco, tradizione e ricerca”, a cura di Barbara Tetti, mostrerà il rapporto fecondo del flamenco con il grande cinema, a partire dal celebre “Flamenco” di Carlos Saura, a “Paco De Lucia” e molti altri.

Il gran finale alle 21.30 in piazza Roma, nel cuore del castello, con lo spettacolo “Evocacion”, prima assoluta della Compagnia Flamenca di Francesca Stocchi in un susseguirsi di canto, ritmo, melodie antiche e lontane, interpretazioni personali e esecuzioni corali.  Ospiti imperdibili, gli artisti Vicente Gelo e Oscar Lago, Antonio Molina “El Choro”, quest’ultimo appena insignito del premio artista rivelazione al Festival flamenco di Jerez 2016.

In scena i colori del flamenco: il rosso intenso del Taranto-Tangos, il nero della Siguiriya, l’azzurro mare e la bianca spuma delle onde del Caracoles, l’arcobaleno della Buleria: un’occasione straordinaria per conoscere tutti i sentimenti di un’arte unica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Dido and Aeneas”: al 41° Cantiere d’Arte di Montepulciano un’opera per riflettere sulle migrazioni
Articolo successivo Le note jazz del ”Mio Blu” di Grazia Di Michele a Bluetrusco

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.