• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Mercoledì 6 luglio si apre la quarta edizione del Festival Orizzonti Verticali

5 Luglio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EmmanuelaCarbe650Tra Poggibonsi e San Gimignano, mercoledì 6 luglio 2016 giornata di apertura per il Festival “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere”, giunto quest’anno alla quarta edizione.

Il festival diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari sarà in programma a San Gimignano e Poggibonsi dal 6 al 10 luglio 2016 e offrirà al pubblico cinque giorni di teatro, danza, performance, musica, scrittura, poesia, incontri letterari, incontri tra artisti, operatori e pubblico, workshop e radio walk show. Come nelle passate edizioni, il filo conduttore di Orizzonti Verticali sarà il confronto generazionale declinato a livello artistico.

Primo appuntamento di mercoledì 6 luglio alle 17 a San Gimignano presso la Sala di Cultura in Via San Giovanni dove verrà inaugurata la mostra “Obiettivo Poli: di carta e di voce” con cui Orizzonti Verticali celebra la straordinaria carriera artistica dell’attore fiorentino Paolo Poli recentemente scomparso. La mostra è curata da Sandro Avanzo ed è realizzata con materiali provenienti dal suo archivio privato, molti dei quali sconosciuti.

Nella quarta edizione di Orizzonti Verticali il dialogo tra generazioni abbraccia la letteratura e la poesia grazie al progetto speciale “Ri-generazioni” a cura dell’Associazione Culturale “La Scintilla” di Poggibonsi che ha immaginato per OV un dialogo tra generazioni di scrittori alla ricerca di genealogie, affinità, ripulse, attraversamenti e relazioni. Ogni scrittura è infatti una rigenerazione, un atto che comporta una genitorialità, non importa se amata o contraddetta, spesso plurale.

Il primo incontro dal titolo “Narrazioni: un dialogo” si terrà dalle ore 19 (mercoledì 6 luglio) presso il Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi e vedrà confrontarsi due giovani narratori italiani, Emmanuela Carbé e Mario Capello, con due scrittori affermati e conosciuti dal pubblico e dalla critica, Giorgio Vasta ed Emanuele Trevi. Moderatore dell’incontro sarà il critico letterario Andrea Cortellessa che accompagnerà il pubblico alla scoperta del mondo narrativo degli scrittori. Ospite dell’evento anche l’attore Annnibale Pavone che leggerà alcuni brani delle opere degli autori presenti. Al termine della serata uno spazio di convivialità in cui gli autori ed il pubblico potranno conversare in modo informale (per la cena/buffet è obbligatorio prenotarsi: scrivere a lascintilla.associazione@gmail.com).

paolopoli-discoLa mostra. Paolo Poli nella sua vita ha recitato in teatro, cantato, inciso dischi, letto favole per bambini, fatto tv, scritto libri e molto altro ancora. L’esposizione racconta questo percorso sin dai suoi primissimi esordi all’inizio degli anni ’60, da quando incise per l’etichetta Meazzi di Milano i suoi primi dischi con brani da operette e favole per bambini che, dimenticate, sono qui riunite per la prima volta dopo mezzo secolo. Attraverso i dischi in vinile, le musicassette e i cd la mostra ricostruisce per intero la sua carriera teatrale, a partire da uno dei suoi primi spettacoli da capocomico, Il Diavolo, di cui sono stati recuperati il vinile con la prima stampa delle canzoni e l’autentico programma di sala del ’62. Ad accompagnarci nel percorso saranno testimonianze da riviste d’epoca come Luna Park (’61) e Sogno (’62) che si occuparono del fenomeno Poli, articoli da quotidiani e periodici, recensioni, programmi di sala. Vi è pressoché tutto ciò che Poli ha inciso nella sua vita, i libri che lui ha scritto o che su di lui sono stati scritti, i copioni degli spettacoli, le riviste che tante pagine gli hanno dedicato, autentiche rarità da riscoprire come i fotoromanzi degli anni ’70 interpretati per l’editore di Grand Hotel o volumi di saggistica sulla sua opera. La mostra, il cui allestimento è di Elena Magazzini, resterà aperta fino al 10 luglio con ingresso libero ed orario 10-13 e 15-17.

Orizzonti Verticali è un progetto, nato nel 2013 a San Gimignano, curato dalla Compagnia Giardino Chiuso, con il contributo di Regione Toscana, Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, e il sostegno della Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Fabbrica Europa. All’interno del cartellone di eventi “Accade d’Estate” a cura dell’amministrazione comunale di San Gimignano.

Informazioni: 0577941182 / 3396588791 – info@orizzontiverticali.net – www.orizzontiverticali.net

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, concerti al tramonto a Villa Poggiano
Articolo successivo Mps crolla in Borsa: -30% in due giorni

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.