• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Radicondoli prende il via la terza edizione di Destinazione Sud Festival

29 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

destinazionesudfestival2016Sta per aprirsi la terza edizione di Destinazione Sud Festival, il festival radicondolese dedicato all’arte e al cinema sociale, un viaggio verso sud per coglierne le problematiche e i fermenti, attraverso i linguaggi del documentario indipendente e l’arte fotografica, con un’attenzione ai giovanissimi. Grazie ai laboratori che Destinazione Sud ha promosso nelle scuole, gli studenti diventano attori chiave del Festival: hanno scritto le recensioni ai documentari e realizzato delle opere pittoriche che saranno allestite nella location ufficiale, Palazzo Bizzarrini.

Si parte sabato 5 marzo con l’inaugurazione di tre mostre fotografiche: Eco de Femmes in sala mostre Sergio Pacini, un progetto di Gvc Onlus per contribuire all’emancipazione femminile nei contesti rurali di Marocco e Tunisia; Cambia.menti al bar trattoria Il Nazionale, un viaggio planetario del fotografo Marco Sgarbi; e infine St.art al ristorante La Pergola, il fotoreportage di Jessica Corsi realizzato a Palermo durante un workshop con Shobhaa Battaglia e Letizia Battraglia, la fotografa della mafia.

I documentari del sabato sono  “Racconti di frontiera”: Puzzlestan del giornalista freelance Ivan Grozny Compasso è un viaggio da Kobane all’Iraq e ritorno in Rojava, Syrian Edge racconta le storie dei rifugiati siriani in Libano e delle comunità di accoglienza; e Surrounded by Isis, vincitore del “Premio Lo Porto” al TTFF, istituito in ricordo del cooperante e collaboratore di GVC rapito in Pakistan nel 2012 e morto nel 2015 sotto il fuoco di un drone americano: il regista Xavier Muntz, dopo essere entrato clandestinamente in Siria e aver raggiunto Kobane, città curda sotto assedio, si cala da un elicottero sul monte Sinjar e trascorre tre settimane tra gli abitanti che lottano per la propria vita. Filma la resistenza all’Isis dall’interno, restituendone una visione straordinariamente drammatica e attuale.

La domenica pomeriggio, dalle 18, è Art&doc, con proiezioni che documentano i fermenti artistici nei tanti sud, introdotte dai registi che saranno presenti in sala: dal rap dei ragazzi dell’istituto penale minorile di Bologna, diretti da Agnese Mattanò nel docu-clip Prove Costituenti, alla breakdance e la street art di Break the siege, girato in Palestina da Giulia Gioirgi durante uno scambio culturale con la comunità hip hop locale.

Il Festival prosegue per altri due week end, con i documentari del Terra di Tutti Film Festival, partner d’eccezione, e l’intervento de La Terra Trema su OGM e agricoltura biologica. A conclusione del Festival, domenica 20 marzo, il documentario Dakar Arte persona di Massimo Luconi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Buon compleanno, Rosetta!”, il contributo scientifico italiano alla missione raccontato dai protagonisti a Siena e Montepulciano
Articolo successivo Siena, intervento di manutenzione programmata sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
SINALUNGA

Auto prende fuoco e viene completamente distrutta dalle fiamme

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.