• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Ascanio Celestini torna sul palco dei Rinnovati con ”Laika”

1 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AscanioCelestini650Come sarebbe, cosa farebbe e cosa penserebbe Gesù se tornasse oggi sulla Terra? Con il suo sguardo critico ad alta tensione, Ascanio Celestini torna sul palco dei Rinnovati venerdì prossimo, 5 febbraio, con inizio alle 21.15, per la stagione teatrale senese 2015/16 con “Laika”, una produzione Fabbrica srl/RomaEuropa Festival 2015.

Con il contributo musicale di Gianluca Casadei alla fisarmonica e la voce fuoricampo di Alba Rohrwacher, lo spettacolo narra di un improbabile Cristo che vive chiuso in un appartamento di periferia. Questa volta, però, non si è incarnato per redimere l’umanità, ma solo per osservarla: Dio, tuttavia, l’ha fatto rinascere cieco e sarà l’apostolo Pietro, attraverso le proprie esperienze, a raccontargli il mondo. A distanza di un paio di millenni, il “povero Cristo” di Celestini esterna i dubbi e le incertezze generati dalla crisi delle ideologie del Novecento e delle sue ripercussioni sulle religioni.

L’attore romano sarà, inoltre, protagonista dell’appuntamento delle ore 18 a ingresso libero al foyer dei Rinnovati, dove si terrà la presentazione del quarto numero della rivista “Il teatro e il mondo” edita da Fondazione Toscana Spettacolo (FTS) onlus. Parteciperanno anche l’assessore alla Cultura, Massimo Vedovelli, il direttore della rivista, Curzio Maltese, che ha firmato l’intervista a Celestini pubblicata nel nuovo numero, e la presidente di FTS onlus, Beatrice Magnolfi.

La prevendita dei biglietti per lo spettacolo dei Rinnovati è attiva fino a mercoledì 3 sia alla pagina web “Biglietteria teatri e musei” della sezione dei servizi on line del sito www.comune.siena.it, sia telefonando all’Ufficio prenotazioni ai numeri 0577 292614-15 in fascia oraria 9.30/12.30.

La vendita diretta al botteghino dei Rinnovati sarà in funzione giovedì 4, dalle ore 17 alle 20, e venerdì 5, a partire dalle 16; in questi stessi giorni e orari, possibili anche le prenotazioni telefoniche al numero 0577 292265.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: al Teatro Alfieri una rilettura fresca del classico Romeo e Giulietta
Articolo successivo Gruppo Coop Centro Italia, presentato il piano industriale

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
SIENA

“Pojana e i suoi fratelli”, Andrea Pennacchi e i suoi musicisti da Propaganda Live ai Rinnovati

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.