• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Grande successo per ”Teatro a Merenda”

26 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

hanaemomoGrande successo per il primo appuntamento di “Teatro a Merenda” la rassegna di teatro per bambini e famiglie giunta quest’anno alla sua ventunesima edizione, promossa dall’Associazione culturale Timbre e dall’amministrazione comunale di Poggibonsi, in collaborazione con la Fondazione Elsa.

“L’omino della pioggia” di e con Michele Cafaggi, spettacolo reduce dai successi di un lungo tour europeo ha registrato il tutto esaurito anche a Poggibonsi, dove, nella sala maggiore del Teatro Politeama, quasi 600 bambini e genitori hanno assistito e si sono divertititi con questo fantastico spettacolo di clownerie.

Tanta è la soddisfazione anche di Luca Losi, direttore artistico della rassegna: “E’ uno spettacolo nello spettacolo vedere la sala con così tanti bambini e famiglie accorsi per assistere e stare a divertirsi insieme a teatro; è anche un motivo di grande orgoglio e prova evidente che, dopo più di venti anni, la Rassegna Teatro a Merenda è ormai riconosciuta come sinonimo di qualità e come un appuntamento atteso e amato dalle famiglie”.

“Una grande partecipazione legata alla qualità delle spettacolo e alla lungimiranza degli organizzatori – commenta l’assessore alla Cultura Nicola Berti – Teatro a merenda è una rassegna dedicata proprio ai più piccoli e quest’anno giunge all’edizione numero 21. Un lungo percorso che ha portato generazioni di famiglie ad avvicinarsi al teatro come momento di divertimento, di riflessione, di partecipazione. Il sold out di questo primo spettacolo dimostra ancora una volta il valore di questa lungimiranza e quanto questa rassegna sia apprezzata e radicata sul territorio poggibonsese e non solo”.

“Teatro a merenda” prosegue a febbraio con due spettacoli nella sala S.E.T. del Teatro Politeama: sabato 20 febbraio la compagnia pugliese Principio Attivo Teatro con “Hanà e Momò”, uno spettacolo interattivo in cui due attrici sono sedute l’una di fronte all’altra all’esterno di un grande cerchio fatto di sabbia e inventano storie costruite con materiali poverissimi: una bella prova di arguta leggerezza che incanta i bambini e diverte i grandi.

A chiudere sabato 27 febbraio la compagnia Eccentrici Dadarò con “Un anatroccolo in cucina”, liberamente ispirato alla fiaba di Andersen ed ambientato nella cucina di un grande ristorante, lo spettacolo rievoca l’affascinante atmosfera del cinema muto.

Ideata dall’associazione culturale Timbre, con la convinzione che il teatro rimane infatti uno dei luoghi formativi più importanti, la rassegna ha visto generazioni di bambini divertirsi, commuoversi, ridere, scherzare, partecipare e soprattutto avvicinarsi al teatro. Tutto questo non è mai puro intrattenimento ma sempre e soprattutto un eccellente veicolo per trasportare idee, confronto e crescita, perché è proprio da piccoli che si prendono le buone abitudini.

La rassegna “Teatro a Merenda” è promossa dall’associazione culturale Timbre e dall’’Amministrazione comunale di Poggibonsi, in collaborazione con la Fondazione Elsa.

Per gli spettacoli del 20 e 27 febbraio informazioni e prenotazioni: info@timbreteatroverdi.it Tel: 3286783045. www.timbreteatroverdi.it. Pagina Facebook: Timbre Poggibonsi. La sala S.E.T. è in via Trento a Poggibonsi (Siena).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, ”Giorno della Memoria” mercoledì 27 gennaio al ”Piccolomini”
Articolo successivo Confindustria Toscana Sud plaude alla riforma della PA, motore essenziale per la ripresa economica del paese

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.