• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Valdichiana Outlet Village esibizione del gruppo storico del ”Terziere di Porta Fiorentina” di Castiglion Fiorentino

9 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

valdichianaoutletvillage2015Per i visitatori del Valdichiana Outlet Village un week end di shopping e relax, con un tuffo nelle atmosfere del XV secolo, grazie alla presenza di una rappresentativa del gruppo storico sbandieratori e musici del “Terziere di Porta Fiorentina” di Castiglion Fiorentino. Il gruppo si esibirà domenica 10 maggio a partire dalle ore 17 in Piazza Maggiore e nei vicoli e strade del Valdichiana Outlet Village, dove musici e sbandieratori daranno prova della loro abilità. Il Rione di Porta Fiorentina, che sabato 23 maggio organizza, presso il Chiostro di San Francesco, il tradizionale Banchetto Medievale giunto alla 13^ edizione, contenderà al Rione Cassero e a Porta Romana il Palio dei Rioni, che si tiene ogni anno nella terza domenica di giugno a Castiglion Fiorentino.

Musici
Il gruppo si compone al completo di trenta elementi tra tamburi e chiarine. La peculiarità di questo gruppo è quella di eseguire solo musiche originali composte all’interno della nostra Scuola di Musica. Oltre alla capacità di eseguire ritmi e melodie coerenti al periodo di riferimento, i musici si esibiscono in schieramenti e coreografie di grande suggestione, sia da soli che con la partecipazione del gruppo degli sbandieratori, che normalmente accompagnano nei loro giochi. La loro presenza è fondamentale per il Corteggio, in quanto lo spostamento di ogni figurante è scandito dal rullare dei tamburi e dallo squillo delle chiarine.

Sbandieratori
Il Gruppo è composto, al completo, da una ventina di elementi, di età tra i 13 e i 45 anni. Si esibisce in Piccole e Grandi Squadre a una o due bandiere dalle coreografie complesse di grande suggestione e difficoltà: le bandiere si incrociano in scambi altissimi o confluiscono in emozionanti girandole di colore. La loro grande abilità permette l’esecuzione di schermaglie, veri e propri duelli di bandiera dai movimenti estremamente complessi e veloci e di singoli a due, tre e fino a cinque bandiere. Con il Gruppo Musici compongono coreografie collettive di grande effetto.

Corteggio
Il Corteggio Storico è composto al completo da circa novanta elementi tra figuranti, musici e sbandieratori. Racconta il Terziere e i suoi abitanti così com’erano nel 1400; è infatti a questo periodo storico che si riferiscono i costumi riprodotti da opere del Pollaiolo, di Piero della
Francesca, di Masolino da Panicale, di Vittore Carpaccio e di altri artisti del periodo. Per la loro realizzazione sono stati rispettati sia le fogge dalle linee sobrie, che i materiali ricchi e preziosi, come i damascati, i velluti in cotone e le finiture in oro e in pelliccia tipiche dell’abbigliamento dei nobili dell’epoca. Ad aprire la sfilata è sempre il Gonfalone, che porta l’insegna del Terziere, il giglio bianco, i colori verde e arancio e gli stemmi delle famiglie Onesti, Acquisti e Reattelli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteElezioni Regionali 2015, Rossella Cottone (Pd) interviene sul tema della salute
Articolo successivo Carlo Gabardini testimonial di #IodicoSI, la Settimana contro l’Omofobia

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.