• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
  • Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
  • Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Carlo Gabardini testimonial di #IodicoSI, la Settimana contro l’Omofobia

9 Maggio 20159 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

iodicosi650#IodicoSi, l’amore è uguale per tutti. E’ questo il tema della Settimana contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, promossa dal Movimento Pansessuale ArciGay Siena con il patrocinio gratuito di Comune di Siena, Provincia di Siena, Regione Toscana, Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri di Siena, UISP e realizzata in collaborazione con la Corte dei Miracoli e Oltre le differenze-AntennaRadio Esse, Radio 3 Network e U-Radio media partner.

Proiezioni di cortometraggi e documentari, presentazioni di libri, incontri e forum sulle politiche giovanili, mostre fotografiche, spettacoli di danza, musica live e sport per i diritti. Tutto questo e molto altro ancora nel cartellone di eventi in programma dall’11 al 17 maggio a Siena e provincia, ideati per lanciare un messaggio forte contro le discriminazioni basate sull’orientamento affettivo e sessuale e contro la violenza omo-transfobica, a sostegno del matrimonio egualitario e per il riconoscimento dei diritti delle persone lgbtqi e delle famiglie omogenitoriali.

Testimonial d’eccezione della Settimana sarà Carlo G. Gabardini, scrittore e autore tv amatissimo per il personaggio Olmo in Cameracafé e per il suo video “La marmellata e la nutella (ci si innamora di chi ci s’innamora)”, realizzato per il progetto Le Cose Cambiano che ha avuto più di 400.000 visualizzazioni. Venerdì 15 maggio alle 18.30 presso la Libreria Caffetteria Carta Zucchero (Via Camollia 92) presenterà il suo libro “Fossi in te io insisterei. Lettera a mio padre sul perché non dobbiamo avere paura a essere felici” (Mondadori). Un libro che invita a non aver paura, a uscire allo scoperto, a rivelare agli altri (e prima ancora a noi stessi) chi siamo realmente e cosa vogliamo per la nostra vita.

Gli eventi della Settimana. Si comincia lunedì 11 maggio con la rassegna di cortometraggi a tema lgbtqi “A corto di diritti” in programma dalle 19 in poi presso la Corte dei Miracoli (Via Roma 56). Saranno proiettati i corti: Titanium con la presenza dell’autore Andrea Crezzini, Plugin di Sergio di Bitetto, Fuori dall’armadio di Wand Collettivo LGBT di Benevento, Mum di Alex Bohls, Diverse Esistenze di Salvo Bonaffini, Alzati!! di Anna Rodgers e Aoife Kelleher e Let’s Fall in Love di Pappi Corsicato. L’evento è realizzato in collaborazione con Visionaria e Amnesty International Siena. Sempre presso la Corte dei Miracoli martedì 12 maggio alle 18.30 si terrà l’inaugurazione della mostra “Lesbica non è un insulto” un progetto fotografico di Martina Marongiu che usa corpi nudi come pagine bianche scritte e da scrivere che rappresentano la voce delle donne lesbiche che gridano al mondo: “Esistiamo. Libere dagli sterotipi, libere di amare”. All’opening saranno presenti l’autrice degli scatti e le modelle Fabiana Lassandro, Dunja Lavecchia, Morena Terranova e Letizia Salerno. Ospiti speciali della serata anche Lorenza e Ingrid di Lei disse si. La mostra resterà aperta fino a giovedì 14 maggio dalle 10 alle 20 con ingresso libero. Sempre nella stessa giornata dalle 20.30 in poi si svolgerà il Forum Giovani “Il gaio compito di re-interpretare il mondo”, un incontro tra i giovani delle associazioni lgbtqi della Toscana e non solo ei giovani delle associazioni della città che si confronteranno su comunig out, bullismo omofobico e buone prassi nella lotta alle discriminazioni. L’evento vedrà la partecipazione di U-Radio. Mercoledì 13 maggio è previsto uno Speciale AperiPAN dedicato alla Settimana. Dalle 10 in poi il Caffè La Piazzetta (Via Montanini 52) ospiterà MORE UXORIO – Ritratti di famiglia di Matteo Castelli, la mostra fotografica realizzata in collaborazione con Viva la Sposa che ritrae coppie gay e lesbiche in scene da un matrimonio. Seguirà l’esibizione live di GHIBLI SAND ARTIST che narrerà storie d’amore lgbt disegnandole sulla sabbia. Torna a grande richiesta il festival letterario lgbtqi VERBA VOLANT SCRIPTA QUEER – IV edizione. giovedì 14 presso la Corte dei Miracoli alle 19.30 ci sarà la proiezione del film UNIQUE di Gianni Torres (2014). Cinque storie per raccontare il mondo transgender con uno sguardo inedito e intimo. Venerdì 15 maggio invece presso la Libreria Caffetteria Cartazucchero (Via Camollia 92) alle 18.30 si terrà la presentazione del libro di Carlo G. Gabardini “Fossi in te io insisterei Lettera a mio padre sulla vita ancora da vivere”.

Grande attesa per l’iniziativa “Nel nome del padre. Donne e omosessuali tra libertà e fede” organizzata dalla rete #dallapartedeidiritti (Movimento Pansessuale, Centro Mara Meoni, Archivio Udi, Presenti Differenti, Link, UDS e Carc) in programma sabato 16 maggio dalle 9 alle 13 presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Via Mattioli 10). Un incontro dibattito per riflettere sulla condizione delle donne e degli omosessuali nelle principali confessioni religiose e promuovere il dialogo interculturale a cui parteciperanno: Milena Martinat, pastora della Chiesa Valdese di Siena, Don Sergio Volpi, parroco della parrocchia di San Miniato di Siena, Abdel Qader, Imam del Centro Islamico Culturale di Colle di Val d’Elsa, Innocenzo Pontillo, Progetto Gionata su fede e omosessualità, Gino Scarpelli, Kairos, gruppo di cristiani omosessuali di Firenze e Rachid Moughni, attivista per l’associazione lgbt KifKif.

Divertimento live con #MUSICAxIDIRITTI la jam session con band e cantautori emergenti in programma sabato 16 maggio a partire dalle 21.00 allo Skilè. La Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia domenica 17 maggio sarà ricca di eventi speciali. Si comincia la mattina con #RUNforRIGHTS, Urban Running e Walking per i diritti realizzata in collaborazione con UISP Siena e Il Maratoneta Sport. Una corsa e passeggiata per amatori contro le discriminazioni. Ritrovo alle 8.15 presso Il Maratoneta Sport e partenza alle 9.15 da Piazzetta Guido Saracini con arrivo in Piazza Matteotti dopo un percorso all’interno le mura della città. Info e prenotazioni: Il Maratoneta Sport 057744277. In Piazza Matteotti ad attendere i partecipanti e per tutta la mattinata ci sarà anche l’info point del Movimento Pansessuale. Gran finale a Castelnuovo Berardenga, grazie all’iniziativa LOVEisRIGHT in programma al Teatro Vittorio Alfieri – Castelnuovo Berardenga (SI) – Via del Chianti 9 realizzata con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga e la Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A.. Alle 18.30 è previsto l’incontro-dibattito Figli dell’arcobaleno con le testimonianze di Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow e Agedo Toscana, alle 21.00 seguirà il doppio spettacolo Dissacratamente…lucide della Compagnia di danza Lucidosottile e La Vertigine della Compagnia di danza Francesca Selva/Con.Cor. D.A. La Settimana avrà un’appendice, martedì 19 maggio al Cinema Garibaldi di Poggibonsi (Via della Repubblica 158) con la proiezione di “Una nobile rivoluzione”, il documentario sulla vita di Marcella Di Folco con la presenza del produttore Claudio Giapponesi. Per tutti gli eventi sono previsti apericena a buffet.

carlogabardini650vPROGRAMMA

→ Lunedì 11 Maggio

@Corte dei Miracoli (Via Roma 56) – h 19.00
A CORTO DI DIRITTI – Proiezione del cortometraggio Titanium.
Presente l’autore Andrea Crezzini.
A seguire proiezione di cortometraggi a tema LGBT.
Evento in collaborazione con Visionaria e Amnesty International Siena
Presentano: Valentina Gori Savellini, Simonetta Rosi, Giuseppe Gori Savellini

→ Martedì 12 Maggio

@Corte dei Miracoli (Via Roma 56) – h 18.30
LESBICA NON E’ UN INSULTO* – Inaugurazione della mostra fotografica.
Presente Martina Marongiu ideatrice del progetto insieme alle modelle Fabiana Lassandro, Dunja Lavecchia, Morena Terranova e Letizia Salerno.
Ospiti d’eccezione Lorenza e Ingrid – Lei disse sì
*Lesbica non è un insulto è un progetto artistico avviato nel 2013 da cinque ragazze di Torino. Il progetto nasce con l’obiettivo di superare i pregiudizi e stereotipi sull’amore tra donne, mostrando sui corpi nudi delle modelle, messaggi che affermano il diritto ad amare chi si vuole.

h 20.30
IL GAIO COMPITO DI RE-INTERPRETARE IL MONDO
Forum Giovani con la partecipazione di U-Radio.
I gruppi giovani delle associazioni LGBT toscane e non solo incontrano i giovani delle associazioni cittadine per confrontarsi su comuni out e bullismo omofobico e condividere esperienze e buone prassi.
Coordinano: Manuel Maffeo, Greta Sartarelli, Michele Benigni, Sara Salzano

→ Mercoledì 13 Maggio

@Caffè La Piazzetta (Via Montanini 52) – h 20.30
Speciale AperiPAN
MORE UXORIO* – Ritratti di famiglia di Matteo Castelli
Mostra fotografica realizzata in collaborazione con Viva la Sposa
Presentazione a cura di Paola Aliciati
*Ogni legame sincero è dato dall’amore dell’uno verso l’altro; non incontra vincoli, stereotipi o pregiudizi, sa solo dare forma a rapporti e a comunioni di vita speciale.

GHIBLI SAND ARTIST – Esibizione dal vivo
Storie d’amore disegnate sulla sabbia
Conduce: Marco Cucci

→ Giovedì 14 Maggio e Venerdì 15 Maggio

IV edizione del Festival di letterature LGBT “Verba Volant, Scripta…Queer”

→ Giovedì 14 Maggio

@Corte dei Miracoli (Via Roma 56) – h 19.30
UNIQUE* – Proiezione del film di Gianni Torres
Cinque storie per raccontare il mondo transgender
Presentano Giampaolo Colantone e Angelo Galano

→ Venerdì 15 Maggio

@Cartazucchero (Via Camollina 92) – h 18.30
FOSSI IN TE IO INSISTEREI. Lettera a mio padre sulla vita ancora da vivere
Presentazione del libro con l’autore Carlo Gabardini*
Modera: Laura Ortensi – Oltre le differenze/Antenna Radio Esse
*Carlo Gabardini ci sorprende con un libro che è un invito a non aver paura, a uscire allo scoperto, a rivelare agli altri, e prima ancora a noi stessi, chi siamo realmente e cosa vogliamo per la nostra vita. Un invito a non mollare. A insistere. Perché solo così possiamo riprendere in mano il filo della nostra esistenza

→ Sabato 16 Maggio

@Dipartimento di Scienze Politiche – dalle h 9.00 alle 13.00
NEL NOME DEL PADRE. Donne e omosessuali tra libertà e fede.
Iniziativa promossa dalla rete #dallapartedeidiritti (Movimento Pansessuale, Centro Mara Meoni, Archivio Udi,Presenti Differenti, Link, Uds, Carc)
Intervengono:
Milena Martinat, pastora della Chiesa Valdese di Siena
Don Sergio Volpi, parroco di San Miniato
Abdel Qader, Imam del Centro Islamico Culturale di Colle di Val d’Elsa
Innocenzo Pontillo, Progetto Gionata su fede e omosessualità
Gino Scarpelli, Kairos gruppo di cristiani omosessuali di Firenze
Rachid Moughni, attivista per l’associazione lgbt KifKif
Moderano
Tiziana Bruttini – Associazione Archivio Udi
Maria Luisa Favitta – Movimento Pansessule – ArciGay Siena

@Skilè (Piazza Calabria 18) – h 21.00

#MUSICAXIDIRITTI
Jam session con band e cantautori emergenti a cura di Play DJ

→ Domenica 17 Maggio*

Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
#RUNforRIGHTS – Urban Running e Walking per i diritti
in collaborazione con UISP Siena e Il Maratoneta Sport
Ritrovo alle 8.15 presso Il Maratoneta Sport e partenza alle 9.15 da Piazzetta Guido Saracini con arrivo in Piazza Matteotti dopo un percorso all’interno le mura della città.
Info e prenotazioni: Il Maratoneta Sport 057744277.

LOVEisRIGHT
@Teatro Alfieri – Castelnuovo Berardenga (SI)
Via del Chianti 9

h 18.30
FIGLI DELL’ARCOBALENO
Incontro-dibattito con testimonianze di Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow e Agedo Toscana.
Moderano: Natascia Maesi e Laura Ortensi Oltre le differenze/Antenna Radio Esse

h 21.00
DISSACRATAMENTE… LUCIDE
Spettacolo della Compagnia di danza Lucidosottile
LA VERTIGINE
Spettacolo di danza della Compagnia di danza Francesca Selva/Con.Cor. D.A.
Buglietti 10 uero spettacolo + apericena presso il Ristornate Quei 2
5 euro spettacolo
1 euro ridotto bambini fino ai 12 anni.
Info: promozione.francescaselva@gmail.com

*Info Point Movimento Pansessuale ArciGay Siena in Piazza Matteotti

APPENDICE

Martedì 19 – h 21.15

@Cinema Garibaldi – Poggibonsi (SI)
Via della Repubblica 158
UNA NOBILE RIVOLUZIONE
Documentario sulla vita di Marcella Di Folco con il produttore Claudio Giapponesi

Per tutti gli eventi è previsto apericena a buffet

Movimento Pansessuale
Comitato Territoriale Arcigay Siena
c/o ARCI Via di Città 101
53100 Siena (SI)
www.movimentopansessuale.it
info@movimentopansessuale.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Valdichiana Outlet Village esibizione del gruppo storico del ”Terziere di Porta Fiorentina” di Castiglion Fiorentino
Articolo successivo Massese-Siena, Morgia: ”I tifosi e la città meritano la vittoria più di tutti”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.