• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Elezioni Regionali 2015, Rossella Cottone (Pd) interviene sul tema della salute

9 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un comunicato di Rossella Cottone, candidata del Partito democratico al Consiglio regionale della Toscana.

“Sono nata in un periodo importante – prosegue Cottone – in cui alcune battaglie cambiarono il volto del nostro Paese: l’introduzione del divorzio, il diritto di famiglia, la liberalizzazione dell’aborto. Poi, l’onda del riformismo sui diritti civili si è fermata.
Non sarei in grado di fare un’analisi per definire le motivazione che hanno fermato il progresso di alcuni diritti, ma credo che oggi sia arrivato il momento di chiedere alle istituzioni qualcosa di più rispetto al passato e sono convinta che il Paese reale è più avanti rispetto al corpo legislativo.

Per questo, nell’ultimo anno ho voluto approfondire, con tante altre donne iscritte e simpatizzanti, alcuni temi di straordinaria importanza per la nostra società, per migliorare la nostra consapevolezza e essere portatrici di proposte.
Abbiamo lavorato partendo da analisi, dati e percentuali che se anche aride, ci hanno aiutato nella nostra indagine e abbiamo scoperto che sebbene nel nostro Paese le donne vivono più a lungo degli uomini, le condizioni di salute rendono spesso la loro vita difficile e poco serena.

Per questo, qualche tempo fa, venne presentata la mozione sulla “medicina di genere”, e che ebbe il merito di sottolineare la necessità dell’inserimento nel piano sanitario nazionale e di un maggiore impegno nell’attivazione dei percorsi formativi per il personale sanitario nel delineare le strategie efficaci per ridurre le disuguaglianze e tutelare realmente, come sancito dall’art. 32 della Costituzione, la salute di tutti i cittadini.
Questo è sicuramente il punto di ricaduta finale, dietro il quale c’è uno studio importante sulla nostra società e sul lavoro di cura che ancor oggi è sulle spalle delle donne.

Sappiamo che l’apporto del lavoro femminile è determinante per aumentare la produttività di un Paese ed il suo grado di competitività sul mercato mondiale ma sappiamo anche che i tassi di occupazione femminile variano molto in base al ruolo delle donne in famiglia.

Tutto ciò vuol dire – conclude Rossella Cottone – che abbiamo molto lavoro da fare per rendere effettivi una serie di diritti della persona, come ada esempio le politiche per la conciliazione dei tempi di lavoro con i tempi della vita delle donne toscane, o a strumenti che favoriscano una maggiore innovazione dell’organizzazione del lavoro e dei servizi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIscrizioni aperte al nido comunale L’Aquilone di Colle di Val d’Elsa
Articolo successivo Al Valdichiana Outlet Village esibizione del gruppo storico del ”Terziere di Porta Fiorentina” di Castiglion Fiorentino

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.