Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Incontro con la scrittrice Rassa Ghaffari a Siena

“Femminismi iraniani. Movimenti di protesta, generazioni e intersezionalità”, Rassa Ghaffari martedì 14 novembre, ore 17, Università di Siena
12 Novembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Rassa Ghaffari
Rassa Ghaffari

Martedì 14 novembre alle ore 17, presso il chiostro del palazzo di San Galgano a Siena (via Roma 47), si terrà un incontro con la scrittrice italo-iraniana Rassa Ghaffari, autrice del libro “Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste”, Astarte edizioni.

L’evento, dal titolo “Femminismi iraniani. Movimenti di protesta, generazioni e intersezionalità”, si colloca all’interno di uno dei momenti che l’Ateneo sta organizzando in occasione dell’approssimarsi del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e rientra nel cartellone di eventi predisposto dal Comune di Siena e dalla Amministrazione provinciale di Siena.

L’iniziativa nasce inoltre da una comune azione del CUG – Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni e dello sportello avanzato Just Peace di Ateneo.

Il pomeriggio dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra, del direttore generale Emanuele Fidora e del presidente del CUG Sonia Boldrini, proseguirà un dialogo tra: l’autrice Rassa Ghaffari, dell’Università di Genova; Renata Pepicelli, associata di Storia dei paesi islamici dell’Università di Pisa e delegata per le attività in Gender studies and equal opportunities; Alessandra Viviani, ordinaria di Diritto internazionale e International economic law dell’Università di Siena e delegata per le politiche di inclusione ed equità e Federico Lenzerini, ordinario di Diritto internazionale, Tutela internazionale dei diritti umani e Organizzazione internazionale dell’Università di Siena.

Il volume racconta la rappresentazione delle donne iraniane, spesso appiattita in una narrazione bipolare che tende a ridurne la complessità e dinamicità alla battaglia contro il velo obbligatorio. Dalle prime, oceaniche manifestazioni contro l’abrogazione dei diritti femminili nel 1979 al movimento “Donna Vita Libertà” del 2022, generazioni di iraniane hanno portato avanti con creatività e resilienza le proprie istanze di emancipazione e battaglie sociali.


Rassa Ghaffari nasce a Genova e trascorre la sua vita a cavallo tra l’Italia e l’Iran, di cui entrambi i genitori sono originari. Dopo la laurea triennale in Studi Internazionali a Bologna si specializza a Pavia in Studi dell’Africa e dell’Asia e decide di dedicare la sua carriera accademica alla Repubblica Islamica dell’Iran, dove studia, lavora e vive oltre un anno per il dottorato in Sociologia conseguito all’Università di Milano-Bicocca. Dal 2023 lavora all’Università di Genova nell’ambito di un progetto europeo su migrazioni irregolari, confini e pratiche di solidarietà.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Mobilitiamoci per il Diritto alla Salute”, iniziativa del PD provinciale di Siena
Next Article Cus Siena Judo, Leonardo Benza vicecampione italiano Esordienti






RACCOMANDATI PER TE

Aperidee al Caffè Poliziano di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Aperidee, a Montepulciano incontro su cambiamenti climatici

29 Novembre 2023
Stefan Stanasel e Nicoletta Fabio al Palazzo Pubblico di Siena
SIENA

Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia

29 Novembre 2023
Castellina in Chianti, panorama autunnale
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina incontro candidatura Unesco “sistema ville-fattoria nel Chianti Classico”

21 Novembre 2023
Orti urbani San Miniato a Siena
SIENA

“Orti Urbani San Miniato”: incontro pubblico a Siena

21 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini

3 Dicembre 2023
Medico
SALUTE e BENESSERE

Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse

3 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Dicembre 2023
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.