Il Siena Club Auto Moto d’Epoca (SCAME) ha messo a calendario ASI per domenica 1° ottobre 2023 un concorso di eleganza per auto d’epoca, patrocinato dal Comune, che vedrà il suo svolgimento a Siena.
Creare un’auto, disegnarla, darle una forma adeguata al suo utilizzo, porta all’eleganza che si adatta alla bellezza delle sue forme. E quale luogo migliore per ammirarla di Siena, una città che l’Unesco ha immesso tra i Patrimoni dell’Umanità per la bellezza della sua storica struttura architettonica.
Auto eleganti che sfileranno, domenica 1° ottobre alle ore 10,30, facendo il loro ingresso nel centro di Siena da Porta Romana, transitando da via Roma, via Pantaneto e via Rinaldini, per poi entrare in Piazza del Campo e proseguire fino a piazza del Mercato, dove sosteranno per essere esaminate dalla giuria, esposte sotto il Tartarugone.
Per rendere gli appassionati maggiormente partecipi e vicini al mondo dell’automobilismo d’epoca, il Siena Club Auto Moto d’Epoca, sotto l’egida della Commissione cultura dell’ASI, ha inoltre organizzato una conferenza per sabato 30 settembre alle ore 17,30 nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, dal titolo “Le auto americane a Siena”.
La conferenza prende spunto dalla visita fatta dal Siena Club Auto e Moto d’Epoca alla collezione della Fondazione Nicola Bulgari dove sono esposte splendide auto americane e dal film “La ragazza del Palio” in cui appaiono una vettura americana e una italiana entrambe del 1955. Da questi due motivi scaturisce il confronto sullo stile e la tecnica delle auto americane e italiane della metà degli anni ’50.
La conferenza sarà tenuta da Paolo Ciminiello, curatore della collezione privata della Fondazione Nicola Bulgari, e da Giovanni Groppi membro della Commissione cultura ASI in qualità di esperto del marchio Alfa Romeo.
Un incontro con il mondo dell’auto d’epoca con momenti e fatti legati alla città di Siena a cui sono invitati a partecipare tutti gli appassionati del mondo dell’auto.