• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena il test per l’ammissione ai corsi delle Professioni sanitarie

Sono stati 513 i partecipanti alla prova. Le date dei prossimi test di accesso. Ancora posti disponibili per alcuni corsi ad accesso programmato
14 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Università di Siena, test Professioni sanitarie

Si è tenuto oggi, 14 settembre, il test per l’ammissione ai Corsi di laurea delle Professioni sanitarie triennali dell’Università di Siena per il prossimo anno accademico 2023/24.

Sono stati 513 i partecipanti alla prova che quest’anno si è tenuta presso il complesso didattico San Niccolò a Siena.

La convocazione era fissata per le ore 9 del mattino; le procedure di riconoscimento e di accesso alle aule si sono susseguite durante la mattina e alle ore 13 è iniziato il test per l’accesso ai dodici percorsi di studio. Cento i minuti a disposizione per rispondere ai sessanta quesiti.

Quest’anno sono complessivamente 372 i posti disponibili destinati ai cittadini comunitari e non comunitari equiparati, e 29 per i cittadini non comunitari residenti all’estero per l’accesso ai corsi: Dietistica, Fisioterapia (Siena e Arezzo), Igiene dentale, Infermieristica (Siena, Arezzo e Grosseto), Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Ostetricia, Tecniche audioprotesiche, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico (Siena e Arezzo), Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia.

Le prove di ammissione per l’accesso ad altri corsi a numero programmato dell’Università di Siena proseguiranno nei giorni e settimane successivi: il 28 settembre si terrà il test per l’accesso ai due corsi di laurea magistrale delle Professioni sanitarie, le prove si terranno al complesso didattico delle Scotte; mentre il 17 ottobre sarà la volta per il test di accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in “Dentistry and Dental Prosthodontics “(Odontoiatria erogato in inglese), per il quale dal 18 al 29 settembre sono aperte le iscrizioni al test di ammissione; si accede con il diploma superiore.

Sono invece in corso di perfezionamento le procedure di immatricolazione per chi si è collocato utilmente in graduatoria per l’accesso al corso di laurea a ciclo unico in Medicina e chirurgia. Il test tradizionalmente erogato negli atenei è stato quest’anno sostituito dal TOLC-Med gestito dal Consorzio di Università CISIA. Le prove si sono svolte nelle sedi universitarie, e quindi anche a Siena, in date prefissate ad aprile e luglio.

Sono intanto ancora aperte le iscrizioni per accedere a diversi corsi a numero programmato, per i quali l’accesso avviene in ordine cronologico di presentazione delle domande di ammissione: Biotecnologie entro il 15 settembre; Agribusiness, Chimica e tecnologia farmaceutiche e in Farmacia entro il 24 ottobre.

Resta fissata al 2 novembre la scadenza per immatricolazione agli altri corsi ad accesso libero.

Tutte le informazioni sui corsi a numero programmato sono pubblicate all’indirizzo www.unisi.it/corsi-numero-programmato.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnce Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità
Next Article Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023
Bambino al pianoforte
ARTE e CULTURA

Al via i corsi dedicati ai ‘piccoli musicisti’ al Franci di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

22 Settembre 2023
Opera di Meri Murgia
ARTE e CULTURA

Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.