• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme
  • Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

Al Santa Maria della Scala oltre 150 partecipanti per l’appuntamento sul nuovo codice degli appalti organizzato da Ance Siena
14 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori

“Elaborazione di un modello virtuoso che veda protagonista il territorio della provincia di Siena attraverso un confronto al tavolo tra costruttori, istituzioni, soggetti appaltatori affinché il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità, si realizzino gli investimenti, arrivino le risorse del PNRR e si possano spendere nel migliore dei modi consentendo di lavorare a tutte quelle imprese, anche del territorio stesso, che garantiranno qualità, sicurezza e soprattutto celerità nell’esecuzione”, è la proposta lanciata da Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena, al convegno ‘Nuovo codice degli appalti e PNRR. Le opportunità per il territorio’.

Il convegno, che si è tenuto oggi, giovedì 14 settembre, è stato organizzato dall’Organizzazione Nazionale Costruttori Edili, in collaborazione con Scuole e cassa edile di Siena, Collegio dei periti industriali e periti industriali laureati della provincia di Siena, Ordine degli ingegneri della provincia di Siena, Collegio provinciale geometri e geometri laureati di Siena e Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Siena con il patrocinio del Comune di Siena.

“Cambiare regole può sembrare facile, adattare usi e consuetudini non è facilissimo in un settore come quello degli appalti in edilizia – ha aggiunto Marchettini -. Noi come filiera delle imprese delle costruzioni abbiamo voluto aprire un confronto oggi, a distanza di tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo codice, e vorremmo iniziare a ragionare con gli enti appaltanti Comune di Siena e comuni, Provincia, Asl, Università, Regione Toscana, per iniziare a ragionare su modalità, consuetudini ma soprattutto applicazioni.

Ance Siena, convegno codice appalti
Giannetto Marchettini, presidente ANCE Siena

Credo che servirà un po’ di buon senso e dovremo arrivare a dei modelli virtuosi perché il codice introduce sicuramente delle novità importanti verso la modernità del Paese – ha detto ancora il presidente di Ance Siena Marchettini al convegno ‘Nuovo codice degli appalti e PNRR. Le opportunità per il territorio’ – ma per raggiungerla c’è bisogno dello sforzo di tutti, delle pubbliche amministrazioni ma anche delle imprese che devono avviarsi a comportamenti sempre più virtuosi”.

Al convegno ‘Nuovo codice degli appalti e PNRR. Le opportunità per il territorio’, che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone, sono intervenuti, tra gli altri Francesca Ottavi, direttore area legislazione opere pubblica di Ance e Andrea Napoleone giurista della struttura tecnica di missione del Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini che hanno portato un contributo tecnico qualificato alla discussione. Presenti i deputati Tiziana Nisini e Francesco Michelotti.

Ance Siena, convegno codice appalti, pubblico

Tra gli altri interventi quello di Fabrizio Landi, presidente delegazione Siena Confindustria Toscana sud e Anna Maria Bianco, presidente Ordine degli architetti in rappresentanza delle professioni, mentre alla tavola rotonda sono intervenuti Massimo Bianchini, assessore ai lavori pubblici Comune di Siena, David Bussagli, presidente Provincia di Siena, Antonio Davide Barretta, direttore generale Aou Senese, Moira Centini dell’Università di Siena, Gabriele Nannetti, Soprintendenza Siena, Arezzo, Grosseto, l’assessore all’urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani e Fabio Seggiani, segretario generale Cgil Siena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorrita Biodiversità, la Festa dell’Agri Cultura a Torrita di Siena
Next Article All’Università di Siena il test per l’ammissione ai corsi delle Professioni sanitarie

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Maltempo Toscana
TOSCANA

Maltempo Toscana, codice giallo per temporali forti fino alle 20

14 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

22 Settembre 2023
Opera di Meri Murgia
ARTE e CULTURA

Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia

22 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.