• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA EVENTI E SPETTACOLI

Chianti Funky Summer Festival si chiude con i Ragazzi Scimmia

Giovedì 31 agosto, protagonisti dell’evento conclusivo i Ragazzi Scimmia, che daranno vita a una serata dedicata allo Spaghetti Swing
29 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ragazzi Scimmia
Ragazzi Scimmia

Si chiude con grande successo la prima edizione di Chianti Funky Summer Festival a Castelnuovo Berardenga: giovedì 31 agosto sarà lo swing dei Ragazzi Scimmia a concludere la rassegna estiva voluta dal Comune di Castelnuovo Berardenga e organizzata dall’associazione Pro+ e ViviForte Off con tanti eventi, musica, gusto e divertimento: tutti pronti all’ultimo ballo sfrenato targato Chianti Funky.

Il programma del pomeriggio. Alle ore 18 in Piazza Marconi si susseguiranno gli appuntamenti che partiranno con Walking Sunset, la passeggiata, aperta a tutte le età alla scoperta delle bellezze del Chianti Classico insieme a una guida esperta. Walking Sunset si inserisce nella rassegna di eventi ‘Non ho paura del buio’, volta a sensibilizzare le persone sui danni provocati dall’inquinamento luminoso.

Sempre nella giornata di giovedì 31 agosto, il giardino del Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga ospiterà i laboratori del progetto “Chiamata alle arti”, promosso dall’Associazione Pro+ e rivolto agli under 35 per favorire la partecipazione attiva e il coinvolgimento dei giovani nelle attività culturali formando nuovi esperti nel settore del management e della creazione di eventi culturali.

Lo swing si accende. Il Chianti Funky Summer Festival prenderà ufficialmente il via alle ore 19, sempre in piazza Marconi con il Dj set & Wine Tasting e le lezioni di ballo gratuito con la scuola di ballo In Swing Company, che insegneranno qualche passo.

Alle ore 22 i riflettori saranno puntati sul concerto dei Ragazzi Scimmia, che daranno vita alla serata conclusiva del Chianti Funky Summer Festival dedicata allo Spaghetti Swing. Alle ore 23.30 la serata continuerà con Nicky Deejay che, con il suo Dance Floor Swing, darà vita a una nottata di balli sfrenati.

I Ragazzi Scimmia. Dai ritmi dell’est allo Spaghetti Swing, passando dal Rockabilly fino al pop, la musica dei Ragazzi Scimmia è un cocktail di ritmo e musica, capace di creare un’atmosfera unica e irripetibile. Ciò che li caratterizza di più è la capacità di fare festa, coinvolgendo gli spettatori e catapultandoli in una realtà fatta di musica e divertimento. Formatosi nel 2008, i Ragazzi Scimmia, si sono affermati nella scena musicale toscana, prendendo parte in tantissime serate e accogliendo un pubblico ampio e variegato.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Jazz, Nicoletta Fabio: “Impegno costante per il futuro dell’Accademia”
Next Article Al via il primo weekend di Fiera a Tressa in attesa della 41ª Ciucata

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.