• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA CASTELLINA IN CHIANTI

Calici di Stelle a Castellina in Chianti: cinque giorni dedicati alle eccellenze del territorio

Dal 9 al 13 agosto escursioni, musica, degustazioni, osservazione del cielo e una finale regionale di Miss Italia
5 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Camminamento esterno delle mura a Castellina in Chianti

Tutto pronto a Castellina in Chianti per una nuova edizione di Calici di Stelle, in programma da mercoledì 9 a domenica 13 agosto con escursioni, musica, degustazioni, osservazione del cielo nella notte di San Lorenzo e, per la prima volta, una finale regionale legata al concorso di Miss Italia.


Il programma di Calici di Stelle a Castellina in Chianti

La cinque giorni dedicata a Calici di Stelle prenderà il via mercoledì 9 agosto con la “Camminata nelle vigne al tramonto” organizzata in collaborazione con l’associazione Camminando a Quercegrossa. L’appuntamento inizierà alle ore 18.30 da Rocca delle Macie e toccherà, con un percorso fra filari e cantine, Lilliano, con aperitivo presso la Tenuta di Lilliano, Quornia e Molino di Bombi. Il rientro è previsto intorno alle 22.30. Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 6 agosto scrivendo a camminandoaquercegrossa@gmail.com.


Giovedì 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, sarà la volta di “Calici della Castellina in Chianti” che, dalle ore 18, animerà il centro storico del paese con degustazioni di street food e vini di produzione locale, musica e osservazione del cielo e delle stelle con l’Unione Astrofili Senese presso il camminamento esterno delle mura.

Nella stessa serata, sarà possibile visitare il Museo Archeologico del Chianti, aperto gratuitamente e con orario straordinario, e la mostra ‘L’éternité de la fereur’ di Charles Szymkowicz arricchita dagli scatti del fotografo Hubert Grooteclaes e nata come omaggio a Leo Ferré, artista poliedrico legato a Castellina in Chianti, dove è morto nel 1993.


Venerdì 11 agosto, a partire dalle ore 18, piazza del Comune sarà animata da Calici d’Italia, con vini e prodotti in arrivo da diverse regioni per una serata dedicata alle eccellenze enogastronomiche della Penisola accompagnata da musica dal vivo.


Sabato 12 agosto, a partire dalle ore 20.45, Castellina in Chianti ospiterà in piazza del Comune, per la prima volta, la finale regionale di Miss Italia che porterà all’elezione di Miss Rocchetta Bellezza Toscana 2023. La ragazza che indosserà la fascia parteciperà di diritto alle prefinali nazionali del concorso. La serata sarà condotta dalla castellinese Cristina Cellai, seconda classificata a Miss Italia 1998, e Raffaello Zanieri, presentatore di selezioni e casting del concorso da diverse edizioni. L’appuntamento sarà un momento di promozione del territorio e delle sue eccellenze grazie ai numerosi sponsor locali che hanno sostenuto l’organizzazione dell’evento insieme a Cristina Cellai e al Comune. I biglietti, al costo di 5 euro, sono già disponibili presso il Museo Archeologico del Chianti, in Piazza del Comune.


Il programma di Calici di Stelle si chiuderà domenica 13 agosto con un doppio appuntamento in piazza del Comune: alle ore 17 i più piccoli potranno partecipare al concorso di pittura dedicato al tema “Vino e Castellina”, mentre dalle ore 20 ci sarà musica dal vivo per tutti.


Calici di Stelle è promosso in tutta Italia dall’Associazione Nazionale Città del Vino e dal Movimento del Turismo del Vino. A Castellina in Chianti conta sulla collaborazione del Comune, dell’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti e del Gruppo Idea Giovani.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Celle sul Rigo eventi, giochi, concerti e degustazioni di pici e vino
Next Article 45enne ferito in incidente con lo scooter ad Asciano

RACCOMANDATI PER TE

Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.