• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SINALUNGA

Al Teatro “Pinsuti” di Sinalunga ‘Cipì’ celebra il grande scrittore e maestro Mario Lodi

Torna l'appuntamento del Teatro "Pinsuti" di Sinalunga con la Stagione per Ragazzi con l'omaggio al maestro Mario Lodi del Teatro evento e Zaches Teatro
4 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Un momento dello spettacolo "Cipì"

Domenica 7 maggio alle ore 17:00 torna il consueto appuntamento del Teatro “Pinsuti” di Sinalunga con la Stagione per Ragazzi: sul palco Cipì, un omaggio al maestro Mario Lodi del Teatro evento e Zaches Teatro con Giorgio Scaramuzzino, Alessia Candido, Gianluca Gabriele e Eleonora Longobardi. Ingresso gratuito riservato a tutti i bambini e alle bambine fino a 12 anni e agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Un progetto che unisce il teatro di narrazione con il teatro performativo e di figura, Cipì, che andrà in scena domenica 7 maggio alle ore 17:00 al Teatro Ciro Pinsuti per l’ultimo appuntamento della stagione teatrale per ragazzi, è una produzione del Teatro evento e Zaches Teatro, con la drammaturgia di Luana Gramegna e Giorgio Scaramuzzino, per la regia di Luana Gramegna.

Cipì è l’opera più conosciuta del maestro Mario Lodi, tratto dall’omonimo romanzo, Gramegna e Scaramuzzino firmano lo spettacolo con un allestimento teatrale che fa affiorare temi e colori nascosti tra le pieghe di una delle storie più amate da tante diverse generazioni. Nell’approcciarsi all’opera di Mario Lodi, il pubblico rimarrà colpito dal rapporto che il Maestro aveva con i suoi alunni e di come questa relazione sia stata alla base della creazione del romanzo Cipì. Lodi è stato la guida a cui i bambini hanno affidato il loro immaginario per farlo fiorire.

Con Cipì ci si trova nello squarcio di una classe, polverosa poiché appartenente al passato, da cui inizia ad affiorare il ricordo della creazione del romanzo. Man mano che il mondo di Cipì prende vita, invade sempre di più lo spazio reale trasformandolo di volta in volta nelle avventure dell’uccellino. Cipì e tutti gli altri passeri, altri non sono che loro stessi, i bambini che trasportano i loro “materiali” esperienziali nel mondo della fantasia, dell’immaginazione, riflettendo così sul loro vissuto attraverso la creazione artistica. E così che nasce la figura del narratore protagonista dello spettacolo: un maestro ormai vecchio che ritorna tra i banchi di scuola, dove lui stesso sedeva per affiancare i bambini nel loro percorso. Uno spettacolo dal forte impatto visivo, in cui lo spazio si anima in una vera e propria danza di oggetti attorno al vecchio maestro, la cui memoria diventa viva e rivelatrice.

In occasione dell’ultimo spettacolo della stagione di Teatro ragazzi 2023, tutti i bambini e tutte le bambine fino ai 12 anni entreranno gratuitamente. Inoltre, lo spettacolo è dedicato a tutti i maestri e le maestre e quindi l’ingresso gratuito sarà esteso anche agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al botteghino del teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga e su https://www.ticketone.it/event/cipi-teatro-ciro-pinsuti-16426682/ per info e prenotazione al numero 0574603376


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTelemedicina, la Toscana potenzierà il servizio grazie ai fondi Pnrr
Next Article PNRR al via a Poggibonsi: strade, area sosta e condominio sociale

RACCOMANDATI PER TE

Autolinee Toscane, bus danneggiato Sinalunga
SINALUNGA

Danneggiamento autobus a Sinalunga: denuncia di Autolinee Toscane

23 Maggio 2023
Medico di base con paziente
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

18 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023
Inaugurazione Carrefour Market Sinalunga
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuovo look per il Carrefour Market di Sinalunga

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.