• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

PNRR al via a Poggibonsi: strade, area sosta e condominio sociale

Tre interventi: sistemazione ex scalo merci, riqualificazione strade del centro storico e ristrutturazione immobile di via Trento
4 Maggio 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco David Bussagli presenta gli interventi
Il sindaco David Bussagli

Riqualificazione di vie e piazze del centro storico, sistemazione dell’area di sosta accanto alla stazione e ristrutturazione del condominio sociale in via Trento. Sono tre gli interventi, finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) su apposito bando destinato alla rigenerazione urbana, che prenderanno il via nei prossimi giorni nel centro di Poggibonsi. Gli interventi sono stati illustrati dal sindaco in conferenza stampa oggi, giovedì 4 maggio.

“Un complesso di risorse che sfiora i 3 milioni di euro e che abbiamo intercettato cogliendo le opportunità del PNRR – ha detto il sindaco di Poggibonsi David Bussagli -. Ringrazio tutta la struttura amministrativa per l’impegno profuso. Entriamo adesso nella fase operativa con l’avvio di tre diverse operazioni con cui prosegue il percorso di ricucitura e valorizzazione degli spazi pubblici. Spazi di vita e di lavoro, spazi di sosta e di collegamento, luoghi come l’immobile a destinazione sociale di via Trento”.

La prima opera ad avviarsi, nella prossima settimana, sarà la sistemazione dell’ex scalo merci a fianco della stazione. Un’area originariamente di proprietà delle Ferrovie di Stato e acquisita negli anni scorsi dall’amministrazione che è già usata per la sosta e che, con un investimento di 770.000 euro, diventerà un parcheggio attrezzato con servizi di collegamento e di intercambio modale, in virtù della posizione strategica in cui si trova, vicino al centro e in prossimità della stazione ferroviaria e degli autobus. L’intervento servirà per sistemare tutta l’area, con una corretta e sicura distribuzione degli spazi (sosta, bicistazione, ricarica di veicoli elettrici) e con una viabilità più funzionale.

“Una vera e propria operazione di ricucitura urbana che passa dalla valorizzazione di questo spazio – dice il sindaco di Poggibonsi David Bussagli sull’intervento finanziato dal Pnrr – Uno spazio che si trova al centro di un’area che negli ultimi dieci anni è stata profondamente rigenerata con la nuova piazza Mazzini, i giardini ex Sardelli, la nascita del parco urbano con i suoi oltre 150 posti auto, spazi verdi e percorsi di collegamento. Una parte di città trasformata e che con questo investimento sarà ulteriormente qualificata”.

Per consentire i lavori sarà in vigore su tutta l’area il divieto di sosta. “Nei mesi scorsi – dice il sindaco di Poggibonsi – sono stati messi a disposizione quasi 100 posti auto a sosta libera al primo e secondo piano del centralissimo parcheggio multipiano della stazione. E’ una disponibilità che appare ancora sottoutilizzata e che può invece essere utile, ancor più in questo periodo di cantiere che ci consentirà di restituire a tutti un parcheggio attrezzato a servizio del centro e della città”. Il parcheggio multipiano invece sarà oggetto di manutenzione, già programmata e finanziata. L’intervento è stato posticipato per non sovrapporre i due lavori.

A metà maggio circa prenderanno il via inoltre i lavori di riqualificazione di via Gallurì, di una parte di via Frilli, da via Pertini a via Grandi, e di piazza Amendola, un investimento di 1.254.000 euro. “Anche in questo caso una opportunità colta per proseguire il percorso di riqualificazione che già ha interessato molteplici strade, piazze, luoghi del centro cittadino – spiega il sindaco – Un percorso sviluppato nel tempo e che punta a restituire qualità, vivibilità e funzionalità al centro storico”.

In continuità con gli altri interventi realizzati i lavori finanziati dal Pnrr a Poggibonsi riguarderanno una nuova pavimentazione, nuovi arredi, nuova e più efficiente illuminazione, valorizzazione della funzione sociale ma anche il rifacimento di tutto il complesso dei sottoservizi. I lavori prenderanno avvio da via Frilli, all’intersezione con via Pertini, e proseguirà per step successivi per circoscrivere di volta in volta l’area di cantiere. Per i residenti e le attività è stata predisposta apposita comunicazione.

Entro il mese di maggio, sempre con i finanziamenti del Pnrr, sarà avviato a Poggibonsi anche l’intervento di ristrutturazione del condominio sociale di via Trento, un progetto dal valore di 951.000 per sistemare l’immobile, un fabbricato di cinque piani, che ospita il centro sociale Insieme e otto appartamenti destinati ad anziani e persone fragili oltre a famiglie in difficoltà economica.

“Un luogo che svolge una funzione sociale importante – dice il sindaco – che va adeguato ad esigenze, anche energetiche, oggi non più procrastinabili e in cui vanno superate criticità emerse negli anni”. L’edificio sarà interessato da un intervento di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico con operazioni che riguarderanno tutti gli appartamenti e l’adeguamento delle parti comuni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Teatro “Pinsuti” di Sinalunga ‘Cipì’ celebra il grande scrittore e maestro Mario Lodi
Next Article “Siena in fiore”, torna la mostra mercato ai giardini di San Prospero

RACCOMANDATI PER TE

I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

5 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.