• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Festa della Repubblica: al via a Siena i preparativi per la cerimonia del 2 Giugno

Eventi e convegni celebrativi dei valori della Costituzione. In programma anche l’apertura ai visitatori dei palazzi pubblici
15 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il prefetto di Siena Matilde Pirrera, primo piano
Matilde Pirrera, prefetto di Siena

È già in moto la macchina organizzativa, coordinata dalla Prefettura di Siena, per le celebrazioni del 2 giugno, Festa della Repubblica.

Un evento corale che, come ha sottolineato il prefetto Matilde Pirrera, avrà come protagonista ogni componente della comunità senese in uno nelle istituzioni, a significare come la Repubblica sia patrimonio collettivo.

I festeggiamenti non si limiteranno alla giornata del 2 giugno, ma si snoderanno attraverso manifestazioni inerenti alla tematica dei diritti fondamentali organizzate anche nei giorni immediatamente precedenti.

Si è tenuta sul tema in Prefettura, alla presenza del prefetto Pirrera, un incontro preliminare con i rappresentanti dell’Amministrazione provinciale, del Comune di Siena, dell’Archivio di Stato, delle università, del mondo della scuola, del conservatorio Rinaldo Franci e della basilica di San Domenico, che rientra nel patrimonio del Fondo Edifici di Culto (F.E.C.), gestito dal Ministero dell’Interno, per concordare l’organizzazione di eventi e convegni celebrativi dei valori della Costituzione.

In programma anche l’apertura ai visitatori dei palazzi pubblici a sottolineare che i luoghi istituzionali sono anche la casa di tutti gli italiani.

Il Prefetto incontrerà presto le forze dell’ordine, nonché le Contrade e altri rappresentanti del territorio per proseguire con l’organizzazione della cerimonia. A tal riguardo presso la Prefettura verrà attivata una cabina di regia che coinvolgerà tutte le istituzioni e i soggetti partecipanti alle iniziative, nell’ottica della valorizzazione del territorio e all’insegna del valore unificante della festa nazionale per l’intera provincia.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAsciano, incontro tra Giunta e cittadini su sicurezza idraulica di Arbia sulla ciminiera della ex fornace
Next Article Ferrovia, Ernesto Campanini (iep!): “Il raddoppio del tratto Siena-Poggibonsi la soluzione”

RACCOMANDATI PER TE

Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023
Logo Codice Rosa
SIENA

Al via la Siena la quinta edizione del master sul Codice Rosa

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.