• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

Bussagli: “Passaggio fondamentale da accompagnare con attenzione e potenziamento di azioni e strumenti di contatto"
27 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Raccolta differenziata in crescita e un nuovo step del percorso di riorganizzazione. Dal 17 aprile i cassonetti per la raccolta stradale diventeranno accessibili esclusivamente con la 6Card.

“E’ un passaggio fondamentale del percorso che insieme a Sei Toscana abbiamo avviato a settembre proprio con l’installazione delle nuove postazioni e con la successiva riorganizzazione della raccolta domiciliare – dice il sindaco David Bussagli –. Nel corso di questi mesi vi è stata l’introduzione graduale di una serie di novità e di accorgimenti finalizzati ad affinare progressivamente tutto il servizio.

La fase, seppur ancora transitoria, ci restituisce una percentuale di raccolta differenziata che si attesta sul 70% e che quindi conferma e migliora quando già emerso a gennaio. L’attivazione dell’accesso controllato ai cassonetti comporterà ulteriori valutazioni e ulteriori monitoraggi e anche il potenziamento di una serie di azioni necessarie per accompagnare questo ulteriore step”.

In particolare, sono già in corso azioni di contatto diretto da parte di Sei Toscana nei confronti degli utenti sprovvisti degli strumenti necessari per fare la raccolta e sarà aperta una postazione straordinaria per la consegna delle 6Card e del kit per la raccolta.

6Card e kit per la raccolta. Dotarsi degli strumenti necessari è fondamentale per conferire nelle corrette modalità e quindi è indispensabile che tutti i cittadini e le cittadine siano in possesso della 6Card che consente l’accesso ai cassonetti per chi è utente del servizio stradale e che consente l’accesso ai cassonetti per la raccolta del vetro a tutti gli utenti, anche del porta a porta.

Sarà attivata una postazione straordinaria di consegna ai magazzini comunali per consentire a tutti di ritirare la 6Card e il kit per la raccolta porta a porta e che contiene anche le 6Card da utilizzare per i contenitori del vetro. Chi non avesse ricevuto la 6Card o non avesse ritirato il kit può recarsi ai magazzini comunali di via Leopardi da martedì 11 a sabato 22 aprile nel seguente orario: dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 12,30 il sabato.

I dati della raccolta. L’analisi dei dati effettuata sulle prime otto settimane del 2023 restituisce un risultato positivo che conferma e migliora quanto già emerso dal primo bilancio effettuato dopo un mese dall’introduzione delle nuove postazioni e delle nuove modalità del servizio domiciliare. La raccolta differenziata si attesta su valori superiori al 70%, a riprova della validità del modello introdotto. “Dopo anni la nostra città ha ripreso a crescere nella percentuale di raccolta – dice Bussagli – La strada è quella giusta ma serve ancora un impegno straordinario da parte di tutti per affinare il sistema, superare alcune complessità e correggere distorsioni che sono create”.

“Gli ispettori ambientali – prosegue il sindaco – sono operativi già da settimane e sono impegnati in particolare nell’area del centro dove si continuano a riscontrare abitudini non corrette, soprattutto legate al rispetto dei calendari dei ritiri e ad un marcato sottoutilizzo del servizio. Rinnoviamo l’invio agli utenti del ‘porta a porta’ a rispettare il calendario e ad utilizzare il servizio a loro dedicato ricorrendo ai cassonetti soltanto in via straordinaria, altrimenti tutto il sistema va in sofferenza.

Su questo dovremo adoperarci poiché il sistema complessivo funziona se funzionano le diverse tipologie di raccolta. Grazie a cittadini e imprese per l’impegno con cui ci hanno raccolto questa sfida di civiltà che ci vede tutti insieme e tutti coinvolti”.

Info al numero verde 8000127484 e al sito internet www.seitoscana.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCavalli da Palio, martedì 28 marzo primo appuntamento dei lavori di addestramento a Mociano
Next Article Si-Sienasociale: un libro per raccontare la co-progettazione che tanto vale

RACCOMANDATI PER TE

I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.