• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI MONTEPULCIANO

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

Domenica 26 marzo, alle 21.15, l’epilogo del cartellone di Montepulciano con un atto di narrazione in musica
24 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Andrea Pennacchi

C’è Andrea Pennacchi al Teatro Poliziano per l’atto conclusivo di una stagione di prosa che ha ritrovato una massiccia partecipazione popolare. Si profila infatti il tutto esaurito anche per l’appuntamento di domenica 26 marzo, quando alle 21.15, è in agenda “Mio padre – appunti sulla guerra civile”.

Ben noto al pubblico televisivo per la sua capacità di proporre il teatro di parola nel programma di La7 “Propaganda live”, Andrea Pennacchi è un narratore sagace nell’umorismo e raffinato nella sensibilità; con una carriera trentennale sui palcoscenici dove ha concepito un personaggio di culto come il Pojana, è spesso impegnato al cinema e nelle serie tv di successo.

Lo spettacolo che suggella il cartellone di Montepulciano è un racconto in musica, scandito dalle chitarre di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato: brani originali ed elaborazioni di temi tradizionali impreziosiscono la drammaturgia.

Sulla scena, Pennacchi tratteggia la storia di suo padre, partigiano deportato nel campo di concentramento di Ebensee. Attraverso la vicenda paterna, trattata con toni ora intimi, ora ironici, si amplia la prospettiva su un periodo centrale e comunque irrisolto per la storia d’Italia. L’espressione dialettale e la levità delle battute inducono al sorriso, pur affrontando l’abominio nazista e l’impietosa lotta per la sopravvivenza.

Andrea Pennacchi ha concepito questo testo dopo la scomparsa del padre: “Quando è morto, mi sono svegliato di colpo e c’era un casino da mettere a posto. E il papà che era bravo a mettere a posto, non c’era più. Così sono finiti i miei favolosi anni ’90. La fine di una festa, la nascita di una nuova consapevolezza.”

“Come Telemaco, ma più vecchio e sovrappeso – spiega l’autore e protagonista – mi sono messo alla ricerca di mio padre e della sua storia di partigiano e prigioniero, ma più ancora della sua Odissea di ritorno in un’Italia devastata dalla guerra. Sperando di trovare un insegnamento su come si mettono a posto le cose.”

Si completa così il programma invernale del Teatro Poliziano che ha presentato personalità celeberrime, quali Lino Guanciale, Marisa Laurito, Paolo Fresu, Sabina Guzzanti, Giorgio Tirabassi, Antonio Rezza. Il consenso del pubblico ha consentito di registrare una serie di record che soddisfano gli organizzatori della Fondazione Cantiere Internazionale, come si evince dalle parole della presidente Sonia Mazzini: “Tutti gli spettacoli sono andati sold out, anche in virtù degli oltre 250 abbonati che in un comune di 14 mila abitanti, peraltro dotato di due teatri, danno la misura del fermento culturale riattivato anche grazie al nostro lavoro. I temi trattati negli spettacoli, spesso crudi e attuali, restituiscono al teatro la centralità nel dibattito pubblico, soprattutto quando le presenze di spettatrici e spettatori sono così numerose e rappresentative”.

Teatro Poliziano, Via del Teatro 4 – Montepulciano (Si).

Info: www.fondazionecantiere.it – Biglietti: www.vivaticket.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate
Next Article Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19

RACCOMANDATI PER TE

Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.